---Piccola (ma lunga :-P) precisazione--- Ho notato che molte - TopicsExpress



          

---Piccola (ma lunga :-P) precisazione--- Ho notato che molte persone che mi contattano per problemi vari al computer, mi chiedono dove ho il negozio per portarmi il pc. Forse sarà solo un’impressione ma, non appena rispondo che sono un privato (libero professionista se preferite) e che ho il mio “laboratorio” personale in casa, parecchi spariscono. Come per far intendere “questo è inaffidabile” oppure “questo non ci capisce”... :-D…Se dovesse servire il tecnico della caldaia (che sono quasi sempre liberi professionisti), non penso che si rinunci a chiamarlo solo perché non ha un negozio…Ripeto e sottolineo (e soprattutto non generalizzo!!), potrebbero essere solo impressioni, ma vorrei far riflettere sul fatto che la presenza di un negozio non giustifica a priori la valenza di un tecnico, anzi. E’ come voler dire che un medico sia inaffidabile o incapace solo perché non ha uno studio medico proprio e si appoggia ad un altro, o la stessa cosa per un ottimo meccanico che non ha una propria officina. Io il mio laboratorio ce l’ho, e mi “appoggio” a una stanza di casa mia adibita al mio lavoro, dove porto i pc che ritiro per lavorarci o che assemblo di sana pianta. Un tecnico di pc, a differenza del meccanico, non ha bisogno di macchinari ingombranti o di spazi ampi, ne tantomeno di un negozio, anche perché so bene dove fornirmi per qualsiasi componente mi serva per sistemare, potenziare o assemblare un pc. A dispetto della mia pagina Facebook che ho creato solo da poco, faccio questo lavoro da molti tempo, sia per passione che per conoscenze tecniche maturate nel tempo. Chi mi conosce, lo sa bene. Tra l’altro, le assistenze in negozio comportano spesso prezzi molto più elevati, considerate le spese di gestione che un negozio comporta; a maggior ragione poi, se il tecnico in questione sia un “dipendente” del negozio. Io sono indipendente. Per farvi un esempio, molte assistenze chiedono soldi per il solo diritto di chiamata, o semplicemente per fare una diagnosi ad un pc prima di metterci le mani…Io, no! Inoltre, riguardo al ritiro o la riconsegna del computer, vengo a domicilio o al limite ci si mette d’accordo e ci si incontra. Per quanto mi riguarda quindi, vista anche la situazione economica italiana attuale, non mi serve e non mi interessa avere un negozio, oltre al fatto che sinceramente non potrei permettermelo. A quale scopo poi? Per far credere alla gente che sia “più bravo” o più affidabile? ;)…E poi, non potrei certo essere competitivo con i prezzi, non pensate?. Morale: chi vende componenti e accessori per pc ha bisogno di un negozio; un tecnico che fa assistenze tecniche di pc: no. Dicesi libero professionista . Detto ciò, ringrazio di cuore tutti coloro che visitano la mia pagina, e un ringraziamento speciale per i vostri mi piace! :- Gabriele Spatrisano
Posted on: Mon, 08 Jul 2013 21:55:14 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015