10 benefici di un abbraccio Scritto Da Marta Albè Creato 18 - TopicsExpress



          

10 benefici di un abbraccio Scritto Da Marta Albè Creato 18 Luglio 2013 Piu informazioni su: abbracciansiadepressionestressrimedi naturali Labbraccio è una vera e propria terapia per il mantenimento della salute e del benessere. E un gesto primordiale e rappresenta il primo momento di contatto tra la mamma e il bambino dopo la sua nascita. I vantaggi dellabbraccio sono sia fisici che psicologici e possono coinvolgere chiunque, tanto che anche in Italia è nata una rete dedicata gli Abbracci Liberi, conosciuti allestero come Free Hughs. E se il buonumore vi abbandona proprio quando non avete nessuno da abbracciare, provate la Silvoterapia e abbracciate un albero. Ecco i 10 maggiori benefici di un abbraccio. 1) Ringiovanire Un semplice abbraccio ha effetti benefici sullossigenazione del sangue. Il potere dellabbraccio è nel contatto tra due corpi. Quando abbracciamo una persona, rafforziamo il suo organismo stimolando la produzione di emoglobina, che trasporta lossigeno ai tessuti. Quando essi ricevono ossigeno, hanno con sé una nuova energia che permette al nostro corpo di ringiovanire. 2) Guarire Labbraccio è parte di un vero e proprio percorso di guarigione. E per questo che si parla talvolta di abbraccio-terapia. Gli abbracci stimolano nel nostro organismo la produzione di sostanze benefiche che permettono lautoguarigione e lautoriparazione delle cellule e dei tessuti. Abbracciare un ammalato, dal punto di vista interiore, regala un piccolo momento di sollievo. 3) Benessere Labbraccio è un gesto reciproco e gratuito. Un abbraccio non costa nulla e non richiede molto tempo. E un vero e proprio dono reciproco, benefico per entrambe le persone che si abbracciano, che si donano calore e conforto a vicenda. E inoltre un gesto positivo di riappacificazione. Aiuta le persone a sfogarsi e ad aprirsi agli altri. 4) Autostima Ricevere e donare un abbraccio migliora lautostima e le capacità intellettive, oltre che le competenze linguistiche e il QI nei bambini. Studi scientifici hanno dimostrato che in generale questo gesto reciproco facorisce lautostima e le capacità mentali sia della persona che abbraccia che di chi viene abbracciato. 5) Depressione Labbraccio può essere considerato come una terapia naturale e completamente gratuita contro la depressione. Gli scienziati del Canadian Community Health Survey hanno scoperto che coloro che ricevono frequenti dimostrazioni di affetto, che si manifestano con abbracci e carezze, presentano un rischio inferiore di andare incontro a depressione e disturbi mentali rispetto a coloro a cui non vengono mai dedicati gesti gentili. 6) Stress Abbracciarsi è un ottimo rimedio per alleviare lo stress. Lo hanno dimostrato gli scienziati della Medical University di Vienna. Il merito è dellossitocina, una sostanza conosciuta come ormone del buonumore. Lossitocina viene rilasciata dal nostro organismo durante gli abbracci, contribuendo a contrastare lo stress. Leffetto antistress dellabbraccio sarebbe maggiore tra persone che si conoscono e che si vogliono bene. 7) Mamma e bimbo Labbraccio è il più naturale e spontaneo gesto daffetto tra mamma e bambino. Se il bambino piange, non cè nulla di più efficace di un abbraccio per calmarlo. Solo labbraccio della mamma può calmare realmente il neonato. La psicoterapeuta statunitense Virginia Satir diceva: Ci servono 4 abbracci al giorno per sopravvivere. Ci servono 8 abbracci al giorno per mantenerci in salute. Ci servono 12 abbracci al giorno per crescere. 8) Memoria Abbracciarsi migliora la memoria. Per stimolare il nostro cervello a ricordare meglio ciò che di importante ci accade, impariamo ad abbracciarci più spesso. Come nel caso delleffetto antistress dellabbraccio, il merito sarebbe ancora una volta della produzione di ossitocina, come sottolineato da parte dei ricercatori austriaci. Se tra le due persone che si abbracciano esiste una fiducia reciproca, la terapia dellabbraccio funziona meglio. 9) Cuore Un semplice abbraccio contribuisce a migliorare la salute del cuore. Uno studio pubblicato su Psychosomatic Medicine ha evidenziato che gli abbracci producono degli effetti positivi sulla salute del cuore, con particolare riferimento alle donne. Nelle donne, dopo una serie di abbracci, è stato evidenziato un calo della pressione sanguigna e del cortisolo, a beneficio del cuore e della circolazione sanguigna. 10) Ansia In caso di ansia e panico labbraccio può diventare una vera e propria terapia. La produzione di ormoni del benessere nel corso di un abbraccio è in grado di stimolare una sensazione di maggiore calma e di pace. La stimolazione della produzione di endorfine avviene grazie agli abbracci frequenti. Per ottenere degli effetti positivi dagli abbracci, a parere degli esperti, ne sono necessari da 4 a 12 al giorno. 4 abbracci al giorno sono sufficienti per mantenere la normale tranquillità, mentre la dose massima di abbracci contribuisce ad alleviare ansia e angoscia. Leggi anche: Ansia: 10 rimedi naturali per alleviare il panico Marta Albè Fonte foto: shoyu
Posted on: Wed, 13 Nov 2013 15:04:44 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015