A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani dItalia · Piace a - TopicsExpress



          

A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani dItalia · Piace a 81.674 persone circa unora fa · Lettera aperta del Presidente Nazionale dell’ANPI alle cittadine ed ai cittadini italiani “Riguardo alle riforme costituzionali si vuole togliere l’ultima parola ai cittadini su una norma di garanzia costituzionale (art. 138 della Costituzione). Mobilitiamoci insieme per impedirlo. L’ANPI invita tutti il 24 novembre, nelle piazze d’Italia, per un appuntamento con la Costituzione e propone a tutte le altre Associazioni un presidio da tenere nei pressi della Camera dei Deputati nei giorni immediatamente precedenti al voto (attorno al 10-11 dicembre)” Care cittadine e cari cittadini, mentre si discute su tutto, sulla stabilità del Governo, sugli sbarchi in Sicilia, sulla decadenza di un uomo politico condannato con sentenza definitiva, sulla difficilissima situazione del lavoro in Italia, c’è un silenzio assordante, anche degli organi di informazione, su un tema di grande importanza perché investe la Carta fondamentale della nostra convivenza, la Costituzione. In questo quadro, anche di diffusa indifferenza, ci si appresta a compiere uno strappo vero e proprio alla nostra Costituzione e ad impedire ai cittadini di fare sentire la propria voce. Fra poco più di un mese, la Camera voterà, in terza ed ultima lettura, le modifiche dell’art. 138 della Costituzione; e se lo farà con una maggioranza che superi i 2/3 non ci sarà la possibilità di promuovere un referendum. Finora, ci sono state manifestazioni, iniziative, lettere ai parlamentari, appelli; ma tutto è caduto nel vuoto e, se non si riesce, col contributo dei cittadini a cambiare le cose, sarà inferta una grave ferita alla Costituzione. Sì, perché l’art. 138 della Costituzione, a cui si sta cercando di derogare, è collocato, nella Costituzione, tra le “Garanzie Costituzionali”; e prevede un rigoroso, ma garantista, sistema per le eventuali modifiche alla Costituzione. Questo si vuole modificare, delineando meccanismi sostanzialmente diversi, tant’è che lo stesso disegno costituzionale che si sta votando è intitolato garbatamente “Istituzione del Comitato parlamentare per le riforme costituzionali ed elettorali”. Questo disegno di legge (che costituisce una deroga “straordinaria” all’art. 138) è inutile, ingiustificato e dannoso. Inutile, perché per fare le riforme già mature e su cui si dichiarano d’accordo tutti (riduzione del numero dei parlamentari, differenziazione del lavoro delle due Camere, riordino del sistema delle autonomie) basterebbero le procedure ordinarie, senza toccare, appunto, le “garanzie costituzionali”. Non c’è alcun bisogno di istituire un nuovo Comitato, quando ogni Camera è dotata di apposita Commissione per gli affari istituzionali e costituzionali; e non c’è ragione di prescrivere tempi e modi al di là di quelli ordinari; dannoso, perché in pratica viene collocata all’ultimo posto, anziché al primo, la riforma della vergognosa legge elettorale vigente (che invece è urgentissima); perché si prevede di investire ben quattro titoli della Costituzione, per un complesso di una cinquantina di articoli, per eventuali modifiche alla forma di Stato, alla forma di Governo, alla struttura del Parlamento, al ruolo del Presidente della Repubblica, cioè un lavoro enorme e pericoloso (sullo sfondo, c’è il presidenzialismo o il semipresidenzialismo), oltretutto estensibile anche ad altre disposizioni della Costituzione (art. 2 del testo fin qui osservato). E’ vano il tentativo di dimostrare che in tutto questo non c’è nulla di male o di grave, di accusare chi dissente di essere “conservatore” (laddove siano tutti d’accordo su alcune riforme, già mature, che si potrebbero fare in breve tempo e senza toccare né procedure nè garanzie) e di spiegarci che il disegno di legge prevede un vantaggio, cioè la possibilità di referendum in ogni caso, anche quando le modifiche siano state approvate con la maggioranza dei 2/3. Sarà anche un vantaggio per il futuro, ma intanto non si applica proprio a questa legge che deroga ad una garanzia costituzionale, togliendo – ora e subito – la parola ai cittadini, nonostante si sia a perfetta conoscenza dei dissensi e delle contrarietà esistenti nel Paese e non solo da parte di autorevoli giuristi. L’ANPI non ci sta; e per questo, mentre invita tutte le cittadine e i cittadini a riflettere, a informarsi, ad intervenire presso i parlamentari che hanno eletto, ha deciso di dedicare la tradizionale giornata del tesseramento, che quest’anno cade domenica 24 novembre, ad una grande campagna di informazione e di chiarimento sul tema, facendo di quella giornata un vero e proprio appuntamento diffuso per la Costituzione. I cittadini potranno avvicinarsi ai banchetti ed ai gazebo, assumere informazioni, ricevere materiale, affinché siano consapevoli di ciò che sta accadendo e facciano tutto quanto sta in loro con l’ANPI e con tutte le altre Associazioni che si occupano di Costituzione, per impedire un autentico strappo a danno dei cittadini. L’ANPI intende poi invitare tutte le altre Associazioni ad un presidio da tenere nei pressi della Camera dei Deputati nei giorni immediatamente precedenti al voto (attorno al 10-11 dicembre), per formulare una civile protesta, per esprimere contrarietà e per chiedere ai parlamentari che, quanto meno, se proprio devono approvare questo disegno di legge, lo facciano con una maggioranza inferiore ai 2/3 sì da consentire che l’ultima parola spetti ai cittadini, col referendum. Tutti gli organismi nazionali e periferici dell’ANPI sono mobilitati fin d’ora perché l’intero mese di novembre sia dedicato a iniziative, incontri, manifestazioni per impedire, nei modi consentiti dalla legge, che si consumi questo ennesimo attacco alla Costituzione, con evidente danno per i cittadini e per la stessa democrazia. Carlo Smuraglia – Presidente Nazionale ANPI Roma, 5 novembre 2013 78Mi piace · · Condividi Commenti più in vista A 86 persone piace questo elemento. Antonio Fabbri Scrivi un commento... Angela Bernardini Ma come mai non eravate in piazza il 12 ottobre? Mi piace · Rispondi · 4 · circa unora fa Massimo Della Valentina Basta con questa ipocrisia: lANPI è costituita per il 90% da iscritti del PD ed è gestito dal PD (che ruolo ricopre Epifani nellANPI?). Il PD ha voluto questa riforma: abbiate il coraggio di farvi sentire nelle sedi del PD e non nelle sedi ANPI con le solite proteste sterili, buone solo a calmare lanimo dei militanti. Non mi piace più · Rispondi · 4 · circa unora fa Il Capitano Brigata Fancazzisti quello che è successo o non successo il 12 ottobre ormai è passato, adesso si sia uniti nel difendere la Costituzione da ogni attacco, però Sig Presidente , prenda atto che la maggior parte degli iscritti è stanca di proclami e filosofeggiamenti vari, siamo una forza , questa forza che venga messa veramente messa in condizione di lottare!!! se cè qualche politico che non è daccordo :ARIA!!!!!! CON lA.N.P.I non centra nulla, vada a fare gli interessi suoi e degli amici suoi da un altra parte non vogliamo essere lappendice di nessuna parte,LA.N.P.I in questa battaglia deve essere il tutto!!!!!! la gloria e i sacrifici dei partigiani si difende anche( e sopratutto) con il coraggio, la base ce lha, adesso risponda presente una volta per tutte anche il vertice.basta con la gente con il piede in 2 scarpe,il messaggio mi sembra vi sia arrivato chiaro e forte , prendetene atto!!!!! Non mi piace più · Rispondi · 1 · 13 minuti fa Luca Massoni Perchè non dite che il MoVimento 5 Stelle sta combattendo da solo questa battaglia in parlamento e nelle piazze? Perchè non vi schierate apertamente con il M5S in questa battaglia. Perchè non dite i nomi dei partiti che la vogliono cambiare, Pd e compagnia bella...? Forse perchè alcuni di voi sono invischiati con il PD, che è un partito che fa gli interessi di lobby e potentati contro i cittadini e contro la patria fondata dai partigiani?!? Mio Nonno era colonnello dei partigiani della Liguria e membro del CNL che cacciò a calci nel culo i tedeschi da Genova. Chi siete voi? si può sapere? Partigiani si deve essere sempre negli interessi della nazione e dei cittadini, non deve solamente essere un ricordo usato come etichetta buona da usare per foraggiare di voti il PD e una certa sinistra affarista e falsa perbenista... Attendiamo risposte, e sopratutto fatti! Non mi piace più · Rispondi · 1 · 46 minuti fa Alberto Muneratti @Massimo: hai detto delle stupidaggini. @Angela: lAnpi non era in piazza con le insegne a causa di gravi, diciamo, scorrettezze da parte del comitato organizzatore, tanto che Rodotà si è sentito in obbligo di dire che bisogna ricucire, da parte loro, con lAnpi Mi piace · Rispondi · 54 minuti fa tramite cellulare Fulvio Fusa Perché vogliono cambiare la Costituzione? Devo dare ragione ai grillini? Perché lANPI non é un partito. Mi piace · Rispondi · circa unora fa tramite cellulare Stefano Drakul Canepa infatti sapere che per ogni modifica successiva prevederà il referendum mi sembra una gran cosa.. Mi piace · Rispondi · circa unora fa tramite cellulare Alessandro Piro perchè non si ha avuto il coraggio di mobilitarsi contro coloro che hanno votato la modifica? Non mi piace più · Rispondi · 2 · circa unora fa Luigi Ballabio E ASSURDO ritrovarci, caro Presidente, quando Lei ha espresso dissenso alla manifestazione del 12 Ottobre. Penso che il Suo rifiuto alla partecipazione, comporterà il non futuro tesseramento di alcuni di noi. La invito pertanto ad inviare a TUTTE LE SEZIONI almeno due parole o di motivazioni o di scuse. Non partecipando al 12 Ottobre ha significato essere complici di coloro che VOGLIONO cambiare la Cata Costituzionale, NON LE SEMBRA? A meno che lANPI non sia una RAMPA di lancio per il PD....A buon intenditore, poche parole. Non mi piace più · Rispondi · 1 · 35 minuti fa Alessandro Piro perchè la modifica dellarticolo 81 è passata sotto silenzio? Non mi piace più · Rispondi · 1 · circa unora fa
Posted on: Tue, 05 Nov 2013 14:29:46 +0000

Trending Topics



"margin-left:0px; min-height:30px;"> CHEAP PRICE Home and Car Charger for Ipad, Iphone, and Ipod by
Wish me luck. Today is the day!!! Its a big test for me,

Recently Viewed Topics




© 2015