Al Personale dipendente dell’Amministrazione Penitenziaria - TopicsExpress



          

Al Personale dipendente dell’Amministrazione Penitenziaria appartenenti al COOSP LORO SEDI CEDOLINO PAGA MENSILE AGOSTO 2013: LA CHIAREZZA SCARSEGGIA SEMPRE DI PIU’NELLA NOSTRA AMMINISTRAZIONE “LA BASE LOTTA PER LA BASE” Il nostro impegno è sempre maggiormente crescente tra le diverse scuole di pensiero sulle attività di Ragioneria e Contabilità esistenti da tempo nella nostra amministrazione,appare sempre più difficile anche per chi riceve e legge la propria busta paga poterci capire qualcosa,come appare ancora maggiormente difficile chi opera per lo Stato negli Uffici Ragioneria e contabilità del territorio riuscire a chiarire ai tanti dipendenti le diversità,i codici di accredito e di addebito che i dipendenti mensilmente subiscono in ragione di un MEF sempre più complicato. Era già stato assodato che le rate da spalmare sul periodo indicato dovevano e restano 23 mensilità a partire dall’agosto 2013 delle ritenute arretrate. Sono state diverse le telefonate e gli sms di richieste chiarimenti pervenute alla segreteria tecnica Nazionale del COOSP con cui si invocavano chiarimenti alla catastrofica busta-paga di agosto 2013 fatta di soffitto e controsoffitto di codici e penalizzazioni economiche risentite dalla quasi totalità dei dipendenti. La seconda pagine della mensilità di agosto le “voci” indicate quali “ARRETRATI A DEBITO” Codice 800/ST e 800/1ST riguarderebbero le due (2) rate di ritenute arretrate 2012/2013 riguardante i 6 scatti a fini pensionistici e di buonuscita che si ricordano essere per complessivi 6000 euro,inizialmente indicate in 5 rate e poi su 10 rate e per concludere su 23 rate, tre numeri che per scaramanzia si suggerisce come COOSP da giocare certamente sulla ruota di ROMA SU TERNO FISSO. Pari ritenute le ritroveremmo anche nella busta paga di settembre ed ottobre 2013 e successivamente dovrebbero andare a regime fino ad aprile 2015 con un importo ridimensionato a solo 22,00 euro circa mensili in quanto spalmante su 23 rate e non più dieci. Poi,sempre nella seconda pagina del cedolino paga sotto la voce “PREVIDENZIALI”; MAGG. INPDAP F.PL. EX RETR. È relativa alla ritenuta ,già inserita a regime fino alla data del pensionamento di ogni singolo dipendente e che riguarderebbe al pari delle restanti Forze dell’Ordine i 6 scatti,ed infine l’ulteriore voce INPDAP F.POL. EX RETR. Andrebbe a sostituire la “voce” che nelle buste paga precedenti era indicata come INPDAP. Non siamo proprio convinti che si possa recedere da tale “debito” né, la normativa contabile suggerisce estromissioni volontarie da parte dei dipendenti anche per chi,giovane di servizio il periodo pensionistico rispetto a chi ha già maturato una certa anzianità nei Ruoli è largamente inferiore. Sovrintendenti e ISPETTORI INTERPELLI E MOBILITA’ NAZIONALE AGENTI/ASSISTENTI Sarà fissata per fine agosto,inizio settembre l’incontro nazionale con le OO. SS. in concomitanza con l’assegnazione prevista per i neo agenti del 166 e 167 Corso di formazione appena conclusosi e che si incardina con la mobilità riferita all’interpello 2012/2013 sulla base di due distinti scaglioni di circa 600/700 movimentazioni e trasferimenti a domanda. Di prossima imminente uscita la mobilità a domanda per la prossima MOBILITA’ NAZIONALE A DOMANDA o cosiddetti trasferimenti 2013/2014 che andranno poi ad interfacciarsi con l’uscita del prossimo 168° Corso per allievo agenti il cui incorporamento sarà a breve reso noto dalla stessa amministrazione Centrale. Infine, il prossimo corso di formazione per i 333 Vice Ispettori la cui conclusione è comunque fissata per il 2015 anche in barba alle tanto decantate promesse di alcuni sprovveduti Sindacati non offrono possibilità di mobilità ai pari Ruolo dei Sovrintendenti e degli stessi Ispettori con riserva di situazioni contingenti e singole di alcuni istituti a maggior criticità rispetto alle restante realtà nazionali con riserva da parte del Dipartimento di rendere pubblico e di diffusione nazionale le graduatorie riferite a tali ruoli per l’interpello 2012/2013. MANCANO 4 DIRIGENTI GENERALI NELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA E GIA’ SCALDANO I MOTORI SINDACALI CHI PRIMA APRE I GIOCHI DELLE “TRE CARTE” Il COOSP si è sempre mantenuto fuori dai giochi di poltrona e di potere diversamente da chi vorrebbe Sindacalmente riscattarsi dalla lunga penosa assenza per dimostrare agli altri ma forse anche a se stessi di arrivare prima degli altri forse o probabilmente pensando di essere il primo della classe quando per tutto l’anno scolastico è stato tenuto dietro la lavagna per punizione della maestra,m così non è. Risaputo sono i quattro concorrenti mentre altri posti si fanno spazio,auguriamo a tutti i candidati anche a chi,probabilmente potrà coronare il sogno di fine carriera,un grosso in bocca al lupo e nient’altro con una piccola nota del governo che in momenti di profonda crisi economica del paese ed ipotesi di drastica riduzione di Dirigenti Generali e benefit, le speranze si assottigliano sempre di più come il numero dei posti banditi dal Ministro della Giustizia non intenzionata al momento portare in Consiglio dei Ministri tali ipotesi di proposte. Chi vivrà,vedrà! FUNZIONARI DEL CORPO RUOLO COMMISSARIO: Assegnazione 121 Vice Commissari Scuola ISSPe Roma Confermiamo come COOSP tutte le precedenti notizie che qui si richiamano stante anche il differimento al 9 di settembre 2013 della scadenza dell’interpello nazionale per gli stessi Funzionari con eventuale ipotesi,ma si ripete ipotesi di un breve differimento delle assegnazioni dei 121 Vice Commissari del Corpo attualmente in distacco a domanda ed a proprie spese senza alcun potere di Ruolo come di Funzioni. Il COOSP da tempo suggerisce una nuova ipotesi classificazione degli istituti come degli organici dei Dirigenti e Funzionari bozza alla Superiore valutazione del Capo Dipartimento e forse per riferire al Ministro della Giustizia come intendano distribuire sul territorio i Funzionari del Corpo dopo due lunghi anni di scuola formativa fino ad oggi esosa nelle spese di mantenimento senza che si sia definita l’assegnazione a quattro mesi circa dalla conclusione formativa e giuramento. Vi terremo informati e come potete bene seguirci i nostri siti Internet si dimostrano i più gettonati e cliccati tra i siti dei maggiori Sindacati della Polizia Penitenziaria. Con affetto e sincera amicizia: IL SEGRETARIO GENERALE NAZIONALE COOSP DOMENICO MASTRULLI
Posted on: Thu, 22 Aug 2013 22:00:13 +0000

Trending Topics




© 2015