Alan Arkin Da Wikipedia, lenciclopedia libera. Niente - TopicsExpress



          

Alan Arkin Da Wikipedia, lenciclopedia libera. Niente fonti! Questa voce o sezione sullargomento attori statunitensi non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sulluso delle fonti. Alan Arkin con la moglie Suzanne Newlander al Toronto International Film Festival 2012 Statuetta dellOscar Oscar al miglior attore non protagonista 2007 Alan Wolf Arkin (New York, 26 marzo 1934) è un attore e regista statunitense, vincitore del premio Oscar 2007 per Little Miss Sunshine. Indice [nascondi] 1 Biografia 2 Carriera 3 Vita privata 4 Filmografia 5 Premi e riconoscimenti 5.1 Premio Oscar 6 Doppiatori italiani 7 Collegamenti esterni Biografia[modifica | modifica sorgente] Nato a New York in una famiglia ebrea in parte proveniente dallUcraina, successivamente con la famiglia si trasferisce a Los Angeles, dove studia recitazione presso il Bennington. Nel 1958 inizia a recitare in teatro, per lui si apre una promettente carriera a Broadway. Si cimenta anche nella composizione ed esecuzione di canzoni folk, e pubblica racconti di fantascienza sulla rivista Galaxy. Carriera[modifica | modifica sorgente] Nel 1966 debutta al cinema nel film Arrivano i russi, arrivano i russi di Norman Jewison, in seguito prende parte a Sette volte donna di Vittorio De Sica, e interpreta la parte dellassassino in Gli occhi della notte. Tra le sue interpretazioni successive, Linfallibile Ispettore Clouseau del 1968, in cui interpreta LIspettore Clouseau, Lurlo del silenzio del 1968 per quale viene candidato al premio Oscar, Comma 22 di Mike Nichols del 1970. Debutta come regista realizzando nel 1971 Piccoli omicidi, dopo la realizzazione di altri lungometraggi e cortometraggi viene inserito nella cosiddetta scuola comica ebraico-americana, che conta autori-attori quali Woody Allen, Carl Reiner, Mel Brooks e Gene Wilder. Allinizio degli anni ottanta, prende parte ad alcuni episodi di A cuore aperto. Nel corso degli anni passa da un film allaltro, con estrema disinvoltura, nel 1990 è al fianco di Johnny Depp e Winona Ryder in Edward mani di forbice di Tim Burton, e a Robert Redford in Havana di Sydney Pollack. Negli anni successivi partecipa a Gattaca di Andrew Niccol, Jakob il bugiardo, I perfetti innamorati e Tredici variazioni sul tema. Negli ultimi anni lavora moltissimi in televisione, nel 2001 prende parte alla serie tv 100 Centre Street e partecipa come guest star a Will & Grace, nel ruolo del padre di Grace Adler. Nel 2006 recita in Little Miss Sunshine, nel ruolo del nonno, ruolo che gli fa vincere un Oscar al miglior attore non protagonista. Nel 2007 lavora in Rendition - Detenzione illegale di Gavin Hood. Nel 2013 riceve la sua quarta nomination al premio Oscar per linterpretazione in Argo di Ben Affleck. Il 24 febbraio alla notte degli Oscar viene battuto da Christoph Waltz, interprete di Django Unchained. Vita privata[modifica | modifica sorgente] Arkin si è sposato tre volte, la prima dal 1955 al 1961 con Jeremy Yaffe, matrimonio da cui nasceranno due figli, Adam (1956, attore e regista) e Matthew (1960, attore). Il secondo matrimonio è stato nel 1964 con Barbara Dana che termina col divorzio nel corso degli anni novanta. Dal matrimonio con la Dana nasce Anthony Tony Dana-Arkin (1967). Nel 1996 si sposa con lattuale moglie Suzanne Newlander. Filmografia[modifica | modifica sorgente] Alan Arkin nel 1975 Cuban Calypso (Calypso Heat Wave), regia di Fred F. Sears (1957) Arrivano i russi, arrivano i russi (The Russians Are Coming the Russians Are Coming), regia di Norman Jewison (1966) Sette volte donna (Woman Times Seven), regia di Vittorio De Sica (1967) Gli occhi della notte (Wait Until Dark), regia di Terence Young (1967) Linfallibile Ispettore Clouseau (Inspector Clouseau), regia di Bud Yorkin (1968) Lurlo del silenzio (The Heart Is a Lonely Hunter), regia di Robert Ellis Miller (1968) Papà... abbaia piano! (Popi), regia di Arthur Hiller (1969) Comma 22 (Catch-22), regia di Mike Nichols (1970) Piccoli omicidi (Little Murders), regia di Alan Arkin (1971) Amiamoci così belle signore - Lultimo degli amanti (Last of the Red Hot Lovers), regia di Gene Saks (1972) Una strana coppia di sbirri (Freebie and the Bean), regia di Richard Rush (1974) Pazzo pazzo West! (Hearts of the West), regia di Howard Zieff (1975) Sherlock Holmes: soluzione sette per cento (The Seven-Per-Cent Solution), regia di Herbert Ross (1976) Quella pazza famiglia Fikus (Fire Sale), regia di Alan Arkin (1977) Una strana coppia di suoceri (The In-Laws), regia di Arthur Hiller (1979) Il mago di Lublino (The Magician of Lublin), regia di Menahem Golan (1979) Simon, regia di Marshall Brickman (1980) Fuori sintonia (Improper Channels), regia di Eric Till (1981) Lultimo unicorno (The Last Unicorn), regia di Jules Bass e Arthur Rankin Jr. (1982) Facoltà di medicina - Qui non si sana (Bad Medicine), regia di Harvey Miller (1985) Il grande imbroglio (Big Trouble), regia di John Cassavetes (1986) Fuga da Sobibor regia di Jack Gold (1987) Coupe de Ville, regia di Joe Roth (1990) Edward mani di forbice (Edward Scissorhands), regia di Tim Burton (1990) Havana, regia di Sydney Pollack (1990) Le avventure di Rocketeer (The Rocketeer), regia di Joe Johnston (1991) Americani (Glengarry Glen Ross), regia di James Foley (1992) Ritorno a Tamakwa (Indian Summer), regia di Mike Binder (1993) Mia moglie è una pazza assassina? (So I Married an Axe Murderer), regia di Thomas Schlamme (1993) Genitori cercasi (North), regia di Rob Reiner (1994) Gangster per gioco (The Jerky Boys), regia di James Melkonian (1995) Il gemello scomodo (Steal Big Steal Little), regia di Andrew Davis (1995) Confessione finale (Mother Night), regia di Keith Gordon (1996) Lultimo contratto (Grosse Pointe Blank), regia di George Armitage (1997) 4 giorni a settembre (O Que É Isso, Companheiro?), regia di Bruno Barreto (1997) Gattaca - La porta delluniverso (Gattaca), regia di Andrew Niccol (1997) Laltra faccia di Beverly Hills (Slums of Beverly Hills), regia di Tamara Jenkins (1998) Jakob il bugiardo (Jakob the Liar), regia di Peter Kassovitz (1999) Blood Money - Soldi sporchi (Blood Money), regia di Aaron Lipstadt - film TV (1999) I perfetti innamorati (Americas Sweethearts), regia di Joe Roth (2001) Tredici variazioni sul tema (Thirteen Conversations About One Thing), regia di Jill Sprecher (2001) The Pentagon Papers, regia di Rod Holcomb (2003) Eros, episodio Equilibrium, regia di Steven Soderbergh (2004) Un amore sotto lalbero (Noel), regia di Chazz Palminteri (2004) Firewall - Accesso negato (Firewall), regia di Richard Loncraine (2006) Little Miss Sunshine, regia di Jonathan Dayton e Valerie Faris (2006) Santa Clause è nei guai (The Santa Clause 3: The Escape Clause), regia di Michael Lembeck (2006) Rendition - Detenzione illegale (Rendition), regia di Gavin Hood (2007) Sunshine Cleaning, regia di Christine Jeffs (2008) Agente Smart - Casino totale (Get Smart), regia di Peter Segal (2008) Io & Marley (Marley & Me), regia di David Frankel (2008) The Private Lives of Pippa Lee, regia di Rebecca Miller (2009) City Island, regia di Raymond De Felitta (2010) Thin Ice, regia di Jill Sprecher (2011) Cambio vita (The Change-Up), regia di David Dobkin (2011) I Muppet (The Muppets), regia di James Bobin (2011) Argo, regia di Ben Affleck (2012) Uomini di parola (Stand Up Guys), regia di Fisher Stevens (2012) The Incredible Burt Wonderstone, regia di Don Scardino (2013) In Security, regia di Adam e Evan Beamer (2013) Il grande match (Grudge Match), regia di Peter Segal (2013) Premi e riconoscimenti[modifica | modifica sorgente] Premio Oscar[modifica | modifica sorgente] 1967 - Nomination al miglior attore protagonista per Arrivano i russi, arrivano i russi 1969 - Nomination al miglior attore protagonista per Lurlo del silenzio 2007 - Miglior attore non protagonista per Little Miss Sunshine 2013 - Nomination al miglior attore non protagonista per Argo Doppiatori italiani[modifica | modifica sorgente] Nelle versioni in italiano dei suoi film, Arkin è stato doppiato da: Manlio De Angelis in Una strana coppia di sbirri, Una strana coppia di suoceri, Gattaca - La porta delluniverso, Havana, Le avventure di Rocketeer, Ritorno a Tamakwa, Mia moglie è una pazza assassina?, Un amore sotto lalbero, Quattro giorni a settembre, Jakob il bugiardo, Eros, Little Miss Sunshine, Agente Smart - Casino totale, Sunshine Cleaning, I Muppet, Argo, Il grande match Cesare Barbetti in Sette volte donna, Firewall - Accesso negato Oreste Lionello in Arrivano i russi, arrivano i russi Gigi Proietti ne Gli occhi della notte Nando Gazzolo in Piccoli omicidi Pietro Biondi ne Il grande imbroglio, Will e Grace Michele Kalamera ne Il gemello scomodo, Pancho Villa - La leggenda, Fuga da Sobibor Giuseppe Rinaldi ne Linfallibile Ispettore Clouseau Angelo Nicotra in Americani, Io & Marley Bruno Alessandro in Rendition - Detenzione illegale Carlo Sabatini in Confessione finale Pino Colizzi ne Il mago di Lublino Carlo Valli in Tredici variazioni sul tema Oreste Rizzini in Santa Clause è nei guai Silvio Anselmo in Edward mani di forbice Paolo Buglioni in 100 Centre Street Luca Biagini in Blood Money - Soldi sporchi Giorgio Lopez ne I perfetti innamorati Dario Penne in City Island Stefano De Sando in Thin Ice, Cambio vita, Uomini di parola Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]
Posted on: Mon, 02 Dec 2013 19:37:26 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015