Andate a vedere Springsteen and I e guardate come vive il resto - TopicsExpress



          

Andate a vedere Springsteen and I e guardate come vive il resto del mondo springsteeniano, di cui noi lamentoni scassacazzo siamo l’uno per diecimila. Pensate alle vite di tutte quelle persone che parlano di Bruce e gli si illuminano gli occhi, perchè… perchè è Bruce, e gli ha salvato la vita, e se non gliel’ha salvata gli ha indicato la via, e se non gli ha indicato la via gli ha semplicemente dato un sacco di momenti di gioia rockenrolla, e loro gli vogliono bene, così. Poi pensate a tutti gli amori e agli amici che avete trovato grazie a lui, pensate alle risate che vi siete fatti, da soli o con loro, ricordatevi di quendo eravate chiusi soli come cani in cameretta con un bootleg in cuffia e ballavate come pazzi, oppure piangevate come fontane perchè la vita fa un male bastardo, e poi arrivava l’assolo dolceamaro di Clarence a tagliarvi come una lama. Pensate a tutte quelle code e a quei viaggi, a quando ha fatto per la prima -o l’ultima volta- Jungleland, pensate a quando ci abbracciamo su Born to run e a come cantiamo Thunder road. Pensate alle vostre Bobby Jean (ognuno di noi ha una Bobby Jean no?), ai vostri genitori che vi hanno comprato i dischi anche se per loro tutto ciò non aveva senso alcuno, a quando avete guardato vostro padre una mattina mentre andava al lavoro e improvvisamente avete pensato a Factory, a quella volta che è morto un amico e Blood Brothers ha acquistato un significato non retorico. Pensate alla prima volta che lo avete sentito ridere sul palco, a Max e a Can you feel the spirit???, a Nils quando rotea (gli parte l’anca! di nuovo!) e a quando Big Man joined the band. Pensate a come vi ha aiutato a realizzare i vostri sogni, o anche solo ad accettare che forse non si sarebbero mica avverati, tutto sommato. Pensate a quando avete capito che non c’è peccato a essere contenti di quello che si ha, e che forse si può anche smettere di correre se si ha una casa, una famiglia, un posto dove stare. Poi pensate allo sguardo felice che aveva leggendo Our love is real, e pensate che per una volta gli abbiamo ridato un millesimo di quello che ci ha dato e continua a darci nelle nostre vite, e sorridete...
Posted on: Tue, 23 Jul 2013 14:34:58 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015