Anniversari mozartiani di oggi 1, 2 e 3 novembre IL 1 Novembre - TopicsExpress



          

Anniversari mozartiani di oggi 1, 2 e 3 novembre IL 1 Novembre 1777, Sabato prima esecuzione assoluta nella Cattedrale di Salisburgo della Missa Sancti Hieronymi n.20 S.233-I/11 in do maggiore (1.Kyrie, allegro moderato, 2.Gloria, vivace, allegro molto, 3.Credo, allegro, largo in fa maggiore, 4.Sanctus, andante, Benedictus, allegretto in fa maggiore, 5.Agnus Dei, adagio in do minore, Donanobis, allegro brioso) per soprano, contralto, tenore, basso, coro a 4 voci e orchestra di Michael Haydn, dirige il compositore (alla presenza di Leopold Mozart) IL 2 Novembre 1771, Sabato il compositore Wolfgang Amadeus Mozart termina a Milano la partitura della Sinfonia n.13 K.112 in fa maggiore (1.allegro, 2.andante, 3.minuetto, 4.molto allegro) IL 2 Novembre 1777, Domenica il compositore Wolfgang Amadeus Mozart esegue in casa Christian Cannabich a Mannheim le Sonate per pianoforte n.1 K.279 in do maggiore (1.allegro, 2.andante, 3.allegro), n.2 K.280 in fa maggiore (1.allegro assai, 2.adagio, 3.presto), n.3 K.281 in si bemolle maggiore (1.allegro, 2.andante amoroso, 3.rondò allegro), n.4 K.282 in mi bemolle maggiore (1.adagio, 2.minuetto I e II, 3.allegro), n.5 K.283 in sol maggiore (1.allegro, 2.andante, 3.presto), n.6 K.284 (Dürnitz) in re maggiore (1.allegro, 2.rondò, andante polonaise, 3.andante con 1 variazioni) e (al pianoforte) il Concerto K.271k Ferlendis-konzert per oboe e orchestra youtube/watch?v=S-j1H3Nnass IL 3 Novembre 1782, Domenica concerto pianistico nel Burgtheater (Kaiserl.-Königl.-Nat.-Hoftheater bei der Hofburg) di Vienna del compositore Wolfgang Amadeus Mozart e di Josephine Auernhammer IL 3 Novembre 1783, Lunedì il compositore Wolfgang Amadeus Mozart termina a Linz la partitura della Sinfonia n.36 K.425 Linzer in do maggiore (1.adagio, allegro spiritoso, 2.andante in fa maggiore, 3.menuetto, 4.presto) IL 3 Novembre 1787, Sabato il compositore Wolfgang Amadeus Mozart termina a Praga il Recitativo e Aria K.528 Bella mia fiamma, addio, Resta o cara in do maggiore per soprano e orchestra, testo di Lorenzo da Ponte (da Michele Sarcone: Cerere placata) {per il soprano en travesti Josepha Duschek (Titano)} IL 3 Novembre 1787, Sabato replica nel Nostické Národní Divadlo (Gräflich Nostitzsches National-Ständetheater, Teatro Nazionale Nostitz) di Praga di Il dissoluto punito ossia Il Don Giovanni K.527, opera buffa (dramma giocoso-semiserio per musica) in 2 atti e 36 scene di Wolfgang Amadeus Mozart, libretto di Lorenzo Da Ponte (da Gabriel Téllez Tirso de Molina, da Molière e da Giovanni Bertati: Don Giovanni Tenorio o sia Il convitato di pietra), dirige il compositore (recitativi accompagnati al cembalo da Johann Baptist Kucharz), regia del compositore {soprani Teresa Saporiti (Donna Anna), Caterina Micelli (Donna Elvira) e Caterina Bondini (Zerlina), tenore Antonio Baglioni (Don Ottavio), bassi Luigi Bassi (Don Giovanni), Giuseppe Lolli (Commendatore/Masetto) e Felice Ponziani (Leporello)}
Posted on: Fri, 01 Nov 2013 10:12:56 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015