Articolo n° 248084 del 19/08/2013 - 11:07 A A - TopicsExpress



          

Articolo n° 248084 del 19/08/2013 - 11:07 A A A Truffa ai danni dell’Inps, tre albanesi denunciati dalla Finanza Guardia di Finanza Stampa Mail Pdf Articoli correlati Finta povera 90enne assistita dal Comune e con 850 mila euro in banca: i “furbetti” incastrati dalla guardia di finanza di Albenga Albenga, piantagione di marijuana sequestrata dalla guardia di finanza Finale, 3.000 prodotti contraffatti sequestrati dalla Finanza: sanzioni e denunce per tre clandestini Albenga, furti nelle sale giochi: due albanesi intercettati su auto rubata e arrestati Truffa del rolex, contestati nuovi episodi di raggiri ai tre componenti della banda Guardia di Finanza, il luogotenente De Nicola va in congedo: 45 anni di servizio e numerose onorificenze Albenga. Tre albanesi sono stati denunciati per avere percepito indebitamente dall’Inps gli assegni sociali che la legge riconosce ai cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari, in possesso di specifici requisiti anagrafici (età minima 65 anni) e di residenza nel territorio nazionale. Un uomo di 40 anni, G.A., residente in Albenga, ma di cittadinanza albanese, ha architettato uno stratagemma scoperto dalla Guardia di Finanza. Con la complicità dei genitori fatti venire appositamente in Italia, l’uomo ha presentato domanda di permesso di soggiorno per il padre e la madre presso gli uffici dell’immigrazione savonesi. Ottenuti i documenti necessari, i genitori hanno fatto immediato rientro in Albania, dove risiedono abitualmente con la restante parte della famiglia. Il figlio 40 enne ha quindi presentato domanda per l’ottenimento dell’erogazione previdenziale all’Inps e per cinque anni si è recato all’inizio di ogni mese a ritirare gli assegni presso l’ufficio postale incassando complessivamente 76.000 euro, inviandoli poi in Albania tramite “Money Transfer”. Nei confronti di G.A. e della sua convivente, cui venivano intestate parte delle somme incassate, è stato disposto il sequestro dei conti correnti. Proprio la compagna, che risulta disoccupata, aveva un cospicuo conto corrente bancario.
Posted on: Mon, 19 Aug 2013 15:35:21 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015