COME DEGUSTARE 1° Lezione IL CALICE ISO è il calice da - TopicsExpress



          

COME DEGUSTARE 1° Lezione IL CALICE ISO è il calice da degustazione ed è lo strumento fondamentale. Ha la forma di un uovo allungato più stretto verso la fine in modo da permettere ai profumi di concentrarsi all’imboccatura e favorire la liberazione degli aromi secondari invece dei classici primari. La giusta scelta del calice da degustazione incide esclusivamente sulle caratteristiche olfattive e non su quelle gustative, riempito per meno della metà (circa 50ml) garantisce il miglior rapporto liquido/volume. L’unica difficoltà la si incontra quando si degustano vini frizzanti o spumanti, questo perchè si dovrebbe utilizzare un flute che garantisca un più lungo perlage cioè fuoriuscita di CO2. IMPUGNATURA DEL CALICE Durante la degustazione, oltre a non riempire troppo il calice, è importante non impugnarlo per il corpo. Questo perchè, oltre al fatto che potremmo riscaldare il vino, potremmo avere degli odori sulla mano che potrebbero fuorviarci e non riusciremmo a vedere il colore del vino durante la valutazione visiva. Il calice va impugnato alla base, ponendo il pollice della mano destra sopra all’impugnatura e l’indice sotto ricurvo che tenga il calice, in tal modo la rotazione sarà facilitata.
Posted on: Mon, 22 Jul 2013 04:09:31 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015