Cari lettori e care lettrici di Un buon libro, un ottimo amico, - TopicsExpress



          

Cari lettori e care lettrici di Un buon libro, un ottimo amico, rieccomi. Inizio col ringraziare le donne meravigliose che si son prese cura della pagina durante la mia assenza, realizzando nuovamente partecipazione e colori su questa grafica bianca e blu di Facebook. Sapete, io di anni ne ho solo ventidue, e mi piace pensare che siano solo ventidue perché voglio mi piace pensare a quanto ancora ho da vivere, da imparare e da conoscere. Quando ho fondato questa pagina, di anni ne avevo 18, ne stavo per compiere 19, nel 2010. Ogni tanto andare a rivedere i miei primi post mi strappa un sorriso, immagini antiestetiche, citazioni di libri iper commerciali, considerazioni intellettualoidi di chi, della lettura, non ha ancora capito nulla. Che la lettura non è élite, ma democrazia, e questo si impara cammin leggendo. In tre anni di cose me ne son successe tante, molte belle, altre meno, una mi ha cambiato la vita, dapprima in bene, poi in similtragedia, ed è per questo che questanno sono stata saltuaria, nelle letture, nel mio lavoro su questa pagina dapprima sempre costante. Cè da aggiungere che questa politica feroce di Facebook che, se non paghi, non ti dà visibilità, mi ha angosciata molto e fatto perdere molta verve. Insomma, il riscontro da parte del pubblico è notevolmente calato, di pari passo, effetto e conseguenza, dellallegria che, solitamente mi contraddistingue. Ma tre anni (e mezzo) non sono pochi, la nostra è una relazione duratura, fedele, caratterizzata dallapprezzamento reciproco e dalla stima perpetua, mia nei vostri confronti, vostra tra di voi, e, devo dire con grande felicità, da parte vostra nei miei che ho iniziato a fare lamministratrice per scherzo. E adesso siam 19.000, insomma, una popolazione ben più della maggior parte delle popolazioni dei paesi della mia amata Isola. E un dovere per me, oltre che una grande gioia, venir qua a parlare di libri con voi. Di libri e di vita che, a pensarci bene, son la stessa cosa. Le mie amministratrici di salvataggio continueranno a essere presenti, hanno preferito tenere lanonimato perché le grandi donne son così, abitano la scena, ma preferiscono non invaderla, in ciò consistono eleganza e raffinatezza. Lavoreremo tutti insieme, io, loro, voi, noi, perché la lettura abbia nel mondo il posto che si merita. Con affetto, gratitudine e, si spera, costanza, Luana
Posted on: Mon, 18 Nov 2013 22:19:31 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015