Comunicato stampa LAV 3 ottobre 2013 FOCHE: STORICA VITTORIA NEL - TopicsExpress



          

Comunicato stampa LAV 3 ottobre 2013 FOCHE: STORICA VITTORIA NEL LUNGO CONTENZIOSO PER SALVARLE DALLA CACCIA. LA CORTE UE CONFERMA: “IRRICEVIBILE IL RICORSO DEGLI INUIT”. LAV: SI INIZIA A LEGGERE LA PAROLA ‘FINE’ SU UNA DELLE PIU’ CRUENTE FORME DI SFRUTTAMENTO DEGLI ANIMALI La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha respinto, per la seconda volta, il ricorso presentato dagli Inuit per chiedere l’annullamento del Regolamento UE 1007/2009, che vieta sul territorio UE il commercio di pelli e derivati di foca, ricavati dalla caccia commerciale. “Il ricorso è irricevibile” e “l’impugnazione è respinta”: questo si legge sulla sentenza, che conferma quanto già disposto in primo grado. La sentenza condanna anche i ricorrenti a sopportare, oltre alle proprie spese, quelle sostenute dal parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea. “Finalmente si comincia a leggere la parola fine su una delle più cruente forme di sfruttamento degli animali, nota per le indicibili violenze con cui vengono uccise le foche – dichiara Simone Pavesi, Responsabile LAV Campagna Pellicce - una sentenza storica che segna il possibile e auspicato traguardo di un contenzioso che non è ancora definitivamente concluso, a causa di un ulteriore tentativo di fare cadere il bando europeo presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio”. “E’ sufficiente ripercorrere le numerose tappe giudiziarie del contenzioso per l’annullamento della normativa europea che ha salvato la vita di milioni di foche e dei loro cuccioli, per comprendere quanto gli interessi economici dell’industria della pellicceria e della trasformazione dei prodotti di foca siano stati duramente colpiti dal bando comunitario. – prosegue Pavesi – Prima ancora che diventasse effettivo il divieto al commercio nel mercato europeo di prodotti ricavati dalla caccia commerciale delle foche (ampiamente praticata in Canada e non solo), vari soggetti interessati allo sfruttamento di questi animali avevano già presentato un formale ricorso”. Il ricorso venne respinto ma gli Inuit e l’industria della pellicceria impugnarono la sentenza, oggi confermata. 3.10.2013 Ufficio stampa LAV 06.4461325 – 320.4788075 lav.it Schema aggiornato con le tappe del contenzioso. 16/09/2009 Il Parlamento UE approva in via definitiva il Regolamento n.1007/2009 (Gazzetta ufficiale n. L 286 del 31/10/2009) sul commercio dei prodotti derivati dalla foca 11/01/2010 Le organizzazioni Inuit e l’industria della pellicceria collegata alla caccia commerciale delle foche, presentano un ricorso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea con richiesta di annullamento del Regolamento 1007/2009 11/02/2010 I 16 soggetti ricorrenti (persone fisiche quali cacciatori e lavoratori dei prodotti di foca; aziende commerciali; organizzazioni che rappresentano la popolazione Inuit) presentano un primo ricorso al Presidente della Corte di Giustizia UE per chiedere l’adozione di provvedimenti cautelativi, quali la sospensione temporanea del bando UE, in attesa della conclusione del procedimento di annullamento. 30/04/2010 Con ordinanza del P.te della Corte di Giustizia UE è rigettata la richiesta di sospensione con la motivazione che, non essendo ancora state emanate dalla Commissione UE le disposizioni attuative del Reg.1007/09, i ricorrenti non possono dimostrare che la norma comunitaria arrechi alcun danno ai loro personali interessi. (i ricorrenti non presentano appello contro l’ordinanza). 28/07/2010 Presentato secondo ricorso con richiesta di sospensione; questa volta i ricorrenti motivano l’istanza sulla base della bozza del provvedimento attuativo (che diventerà il Reg.737 del 10 agosto 2010 recante disposizioni attuative del Reg.1007/2009 e pubblicato in G.U. il 17 agosto 2010) 19/08/2010 Ordinanza del P.te della Corte di Giustizia UE con la quale viene accolta la richiesta di sospensione temporanea del bando UE (ma solo per quanto concerne i soggetti ricorrenti), con la motivazione che, il bando è vigente con effetto dal 20 agosto 2010 e che, essendo le disposizioni attuative di cui al Reg.737/10 entrate in vigore lo stesso giorno, la Corte necessita di altro tempo per valutare le motivazioni dei ricorrenti. 20/08/2010 Diventa effettivo il bando europeo del commercio di prodotti derivati dalle foche, ad esclusione dei soggetti che hanno presentato la richiesta di temporanea sospensione. 25/10/2010 Il P.te della Corte di Giustizia UE, esaminate le argomentazioni dei ricorrenti, rigetta la richiesta di sospensione temporanea e annulla la precedente ordinanza del 19 agosto. 09/11/2010 Organizzazioni Inuit e l’industria della pellicceria collegata alla caccia commerciale delle foche, presentano un nuovo ricorso per chiedere l’annullamento anche del Reg.737/10 06/09/2011 La Corte di Giustizia UE respinge, in primo grado, il ricorso presentato l’11 gennaio 2010. (Sentenza impugnata) 17/01/2013 L’Avvocatura Generale della Corte di Giustizia, a seguito di appello dei ricorrenti contro la sentenza del settembre 2011, ha confermato il giudizio della Corte e suggerito alla Corte di non modificare la sentenza. La Corte di Giustizia dovrà ora esprimersi una seconda volta. 25/04/2013 La Corte di Giustizia UE respinge, in primo grado, il ricorso presentato il 9 novembre 2010. 03/10/2013 La Corte di Giustizia UE in secondo grado conferma la sentenza del 6 settembre 2011, e pone la parola fine al ricorso presentato per l’annullamento del Regolamento UE 1007/2011. Oggi Il bando europeo (Reg.1007/09) sul commercio dei prodotti derivati dalla caccia commerciale delle foche è a tutti gli effetti vigente. ---------------------------------------------------------------------- ________________________________________ Barbara Paladini Ufficio stampa LAV LAV - Viale Regina Margherita, 177 - 00198 Roma tel. +39 06 4461325 - mob. +39 329.0398535 fax +39 06 4461326 [email protected] lav.it Skype: barbara.paladini
Posted on: Thu, 03 Oct 2013 18:36:09 +0000

Trending Topics



ht:30px;"> To all who were subjected to the unpleasant experience over the
Second ROK-China Public Diplomacy Forum to Take Place The
Alameda Merchants vs. Nevada Big Horns Season Series: Merchants
Hey, guys. I have a bit of an odd question, but thought this group

Recently Viewed Topics




© 2015