Comunicato stampa del 11/07/2013 del gruppo consiliare del - TopicsExpress



          

Comunicato stampa del 11/07/2013 del gruppo consiliare del Pd “Il commissario ad acta della sanità calabrese, Giuseppe Scopelliti, nella seduta del Consiglio regionale della Calabria, nella seduta di mercoledì scorso, convocato appositamente per fare il punto sul piano di rientro sanitario, ha tra l’altro detto: ‘Abbiamo salvato l’ospedale di Rogliano (sarà accorpato all’azienda ospedaliera di Cosenza); quello di Acri (spoke con Castrovillari); quello di Melito Porto Salvo (perché serve una fetta importante di popolazione del reggino); rivedremo – ha aggiunto ancora Scopelliti – anche le situazioni degli ospedali di confine quali Trebisacce e Praia a Mare’. Dell’unica vera specificità che esiste in Calabria, San Giovanni in Fiore, nemmeno una parola. La città di Gioacchino da Fiore ancora una volta è stata sbeffeggiata da chi ha preso una valanga di voti facendo promesse marinaio che non ha più mantenuto”. Lo dicono i consiglieri comunali del Pd al comune che attaccano frontalmente il governatore della Calabria. “Siamo contenti per tutte le popolazioni che hanno visto riconosciuti il diritto alla salute. Credevamo che anche alla città più importante dell’altopiano della Sila gli venisse riconosciuto la stessa cosa. Invece, nemmeno una parola sul nostro nosocomio. Ci saremmo aspettati dal presidente qualche parola per la nostra situazione sanitaria. Nella nostra città i livelli essenziali di assistenza, ormai da tempo, non sono più garantiti. L’ospedale ormai è stato ridotto ad un semplice poliambulatorio. Anche le cose più semplici previste dal decreto 18/2010 non vengono attuate. La struttura è rimasta con un solo anestesista; la lungodegenza è solo sull’insegna del reparto di medicina; la chirurgia ormai è un lontano parente di quello che è stato e che tante risposte ha dato ai sangiovannesi; avevano promesso il reparto di oncologia e ancora non si vede soluzione; la cardiologia è stata ridotta al lumicino; da sette mesi i precari ex Obiettivo Lavoro aspettano di essere riassunti; la Tac è ferma perche il sito non è schermato adeguatamente; il parto assistito rischia di essere un bel ricordo; il laboratori di analisi rischia di diventare un semplice punto prelievi; il reparto di nefrologia è ormai al collasso; il Distretto sanitario e la medicina del territorio accorpati a Rossano. Insomma, una situazione davvero di non ritorno. Dopo la grande manifestazione del Pd – aggiungono i consiglieri democratici – e la lettera aperta inviata al governatore ci saremmo aspettati qualche parola nei confronti del nostro ospedale. Invece, nulla di tutto ciò. Purtroppo, la sanità nella nostra città è stata lasciata al proprio destino. Noi non molleremo. Siamo sicuri della giustezza delle nostre rivendicazioni e li porteremo avanti sapendo che anche quella parte di popolazione che tre anni addietro non aveva creduto a quanto noi dicevamo, oggi sta prendendo coscienza che l’ospedale ormai non esiste quasi più. Per i sangiovannesi – concludono i consiglieri del Pd – quelli a venire saranno inverni duri è difficili se non si modificheranno le cose. Facciamo appello ai parlamentari e ai consiglieri regionali del nostro partito affinché sposino con convinzione la nostra causa. Nessuna demagogia. La sanità è un bene troppo prezioso perché possa essere strumentalizzato. Facciamo appello alle Istituzioni cittadine perché rivedano la loro posizione che non deve essere di sudditanza nei confronti di Scopelliti. La nostra città si è divisa e per il governatore è stato gioco facile depotenziare il nostro ospedale. Il presidente, quando il 26 gennaio 2011 venne nella nostra città, salutato e osannato come mai prima era successo per un presidente regionale, aveva detto: ‘San Giovanni in Fiore non ha ospedale. Con noi lo diventerà ’. Qualcuno di dica al commissario ad acta, che noi, tutti i sangiovannesi, rivogliamo quell’ospedale. Quella struttura ha salvato tante vite umane.”
Posted on: Fri, 12 Jul 2013 09:32:16 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015