+++C’E’ CHI PROPRIO NON TI RAPPRESENTA E CHI FA SOLO FINTA DI - TopicsExpress



          

+++C’E’ CHI PROPRIO NON TI RAPPRESENTA E CHI FA SOLO FINTA DI FARLO+++ In più di un’occasione noi del Movimento 5 Stelle Matelica abbiamo evidenziato le enormi lacune e la superficialità con le quali la giunta Sparvoli ha affrontato la questione dell’insediamento della centrale biogas in località Pezze. Non è nostra intenzione con questa dichiarazione tornare sulle osservazioni già poste, nonostante non cessi la nostra frustrazione nel vedere l’amministrazione matelicese completamente insensibile di fronte al disagio dei cittadini nei confronti della centrale. Vogliamo invece evidenziare l’incoerenza delle opposizioni in merito alla questione. Anche da parte loro, nonostante le richieste evase dai cittadini e dai comitati nel tempo costituitisi, le azioni intraprese non sono state assolutamente adeguate ad affrontare il problema Biogas, “forse”, lato PD, a causa delle disposizioni di partito che, a livello regionale, ha appoggiato pubblicamente (“Voi la centrale ve la tenete” cit. Spacca) tale insediamento. In ultimo, proprio dalle opposizioni, sono state predisposte una mozione ed un’interpellanza al Sindaco Sparvoli da noi ritenute inadeguate nelle tempistiche e nei contenuti. A seguire analizziamo nel dettaglio alcuni contenuti della mozione: • Opposizioni: Verificare urgentemente con le parti interessate, imprenditori agricoli, associazioni di categoria, i primi impatti dell’utilizzo di prodotti agricoli per la produzione di energia elettrica; Posizione M5S: per quanto ci riguarda la richiesta non è esaustiva, in quanto non comprende tutti i soggetti coinvolti dallo spargimento del digestato, come i proprietari di terreni e abitazioni confinanti, per i quali il rischio è di ritrovarsi le proprietà invase dal digestato a causa di pendenze del terreno ed eventi atmosferici. • Opposizioni: ricercare terreni incolti per lapprovigionamento dellimpianto e ridiscutere il piano di smaltimento di digestato con laccordo degli operatori agricoli Posizione M5S: i terreni attualmente utilizzati per l’approvvigionamento della centrale sono privati, quindi l’amministrazione non può intervenire per modificare le finalità delle produzioni! Il rischio è quello di aumentare i terreni destinati allo sversamento! • Opposizioni: verificare e eventualmente intervenire affinché siano rispettate le previsioni della delibera della Regione Marche n. 1191/2012 Posizione M5S: come il PD dovrebbe ben sapere visto che è farina del suo sacco, la delibera 1191/12 è successiva e non retroattiva rispetto all’autorizzazione della centrale Biogas! • Opposizioni: prevedere un piano di controlli sanitari, di sicurezza e di impatto ambientale puntali e certificabili Posizione M5S: linterpellanza e la mozione sono a risposta orale, pertanto se non viene espressamente richiesto di richiedere un controllo da enti terzi con relativi risultati (come abbiamo fatto noi) cè il rischio che il sindaco risponda come in una recente intervista in materia di biogas: noi abbiamo chiesto allazienda che gestisce la centrale di fornici i risultati dellanalisi (mmm…) • Opposizioni: se sono state effettuate le verifiche sugli sversamenti e sulla loro natura, da parte del Comune, dell Arpam e dell’Asur; inoltre di renderne noti i risultati. Posizione M5S: ma i giornali li leggono? Era scritto dappertutto che l’Arpam è già intervenuta eseguendo dei prelievi a monte e a valle della centrale, supportata dai comitati ambientali di Matelica. Al limite, occorrerebbe richiedere al Sindaco la predisposizione di un piano puntuale di frequenti controlli con pubblicazione dei relativi risultati. • Opposizioni: Se in fase di progettazione, approvazione ed esecuzione dell’impianto sono state previste ed eseguite, come previsto dalla normativa di settore, tutte le attività esecutive di tutela dell’ambiente e della sicurezza, come la impossibilità dello scarico del residuato finale di lavorazione in campo aperto o in fognatura; se il Comune ha posto osservazioni in fase di collaudo dell’impianto e se l’opera realizzata corrisponde al progetto approvato, se al collaudo dell’impianto era terminato il piazzale per lo stoccaggio dei silobags Posizione M5S: esiste uno strumento, da molti conosciuto, chiamato accesso agli atti. Noi l’abbiamo utilizzato e abbiamo già rilevato in molteplici sedi l’inadeguatezza delle attività poste in essere dalla giunta Sparvoli. • Opposizioni: Se valutata la capacità di produzione di digestato finale dell’impianto, sia stato condotto uno studio, con le organizzazioni agricole. In merito alla capacità di ricezione del territorio matelicese e se sia stato presentato e approvato un piano di smaltimento del residuato finale di produzione Posizione M5S: anche in questo caso se le opposizioni, a tempo debito e non “a giochi fatti”, avesse fatto un accesso agli atti, avrebbe “scoperto” che solo nel comune di Matelica risultano destinati allo spandimento del digestato circa 400 ettari di terreno e, considerando che ogni giorno limpianto produce 40 tonnellate di digestato, come il nostro territorio non sia assolutamente capace di smaltire tali quantità con processi privi di impatti ambientali negativi. Purtroppo le domande poste dall’opposizione arrivano tardi e non apportano alcun valore aggiunto agli studi e agli approfondimenti già condotti dai comitati dei cittadini costituitisi contro la centrale (fortuna loro). Per informazioni realmente consistenti sulla centrale Biogas, consigliamo i lettori di leggere l’interpellanza a risposta scritta avanzata al Sindaco da noi del Movimento 5 Stelle Matelica in data 12 Novembre 2013 alla pagina matelica5stelle.it/news/di-seguito-il-comunicato-che-presenta-le-ultime-iniziative-prese-dal-movimento-5-stelle-matelica/ Movimento 5 Stelle Matelica
Posted on: Sun, 24 Nov 2013 12:14:36 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015