Da Vita Vissuta Inedito I BAMBINI. Il nostro futuro Dal - TopicsExpress



          

Da Vita Vissuta Inedito I BAMBINI. Il nostro futuro Dal pediatra, mentre sono in attesa, mi soffermo a guardare le immagini incorniciate e appese. Quella che ha immediatamente carpito la mia attenzione e che ha sollecitato la mia riflessione è quella che descrive caratterialmente i bambini. Quando dico che i bambini sono il nostro futuro, il nostro investimento emotivo, emozionale, che a loro è affidato ciò che sarà il futuro, è il motivo per cui definisco questo business, strategico emozionale-proiettivo. Significa secondo me, che le nostre proiezioni, sensazioni , umori, affetti, sensibilità, attenzione, cultura , sono strettamente legati al loro mondo affettivo, alle loro curiosità e ai loro punti saldi. L’assenza di paure dev’essere una costante senza variabili. Insomma trascorro il mio tempo a leggere in ognidove, riflettendo sulle infinite possibilità di migliorare il rapporto con gli altri. Non mi piace criticare. Anzi mi preme scoprire qual è la ragione delle cose. Trovare una spiegazione logico- razionale agli eventi, studiando i comportamenti alla luce delle situazioni che si vivono e tendendo di norma a giustificare sempre gli altri. Una ragione c’è sempre. Rimproverare per esempio non è produttivo. Il bambino che viene continuamente ripreso per ciascun comportamento crescerà astioso. Dovrà contenere il suo temperamento, diventando a lungo andare un bambino intransigente, intollerante. Reprimerà il suo lato espansivo che lo porta ad essere allegro solare a manifestare il suo entusiasmo. ‘Diventerà l’opposto di ciò che è per reazione e difesa. Se vivrà nell’ostilità diverrà un bambino aggressivo. Se vivrà nella derisione, diverrà un timido. Se vivrà nel rifiuto, diverrà uno sfiduciato. Se vive nella serenità, diverrà più equilibrato. Se vive nell’incoraggiamento diverrà più intraprendente’. Questa è una conditio senza la quale non si può affrontare la vita ne’ contrastare i dolori o le prove a cui inevitabilmente siamo sottoposti. ‘Se vive nell’apprezzamento diverrà più comprensivo. Se vive nella lealtà diverra’ più giusto. Se vive nella chiarezza diverrà più fiducioso. Se vive nella stima diverrà più sicuro di se’. Se vivrà nell’amicizia, diverrà vero amico amico del mondo’[cit] In casa mia, nella fase dell’adolescenza, ho vissuto un periodo di pace e tranquillità che mi lasciava pensare che intorno a me tutto potesse essere realmente perfetto. Ovattato. Ho scoperto crescendo che il mondo ferisce. Che gli altri, intorno a me, provavano talvolta invidia per il mio equilibrio e per la mia pace interiore. Non ambire a una vita di lussi mi scuoteva ad essere bersaglio mobile di chi invece desiderava a tutti i costi stare al mio posto. Ma io c’ero nata non lo avevo chiesto. Mi ci ero ritrovata per pura casualità. O forse perché Dio così aveva deciso. L’ambizione di alcune mi speronava. Mi spiazzava. Mi logorava. [...] Ivana inzalaco
Posted on: Tue, 05 Nov 2013 18:13:45 +0000

Recently Viewed Topics




© 2015