Dicembre.....a Morlupo! Venerdì 6 dicembre 2013, ore 17:30 - TopicsExpress



          

Dicembre.....a Morlupo! Venerdì 6 dicembre 2013, ore 17:30 -Laura Scanu presenta il suo libro “ Prima che cali il silenzio”. Il Drago, come ci spiega lo psicologo Andrea Ciucci Giuliani, entra all’improvviso, sorprende a racconto inoltrato con una presenza discreta che non invade mai la scena. Il protagonista, padre di Anna, viene descritto come padre e marito attento ed innamorato, con il tenero ricordo di una nonna che tanto lo aveva aiutato a sopportare la tragica fine dei genitori. Lo stile narrativo è incalzante come quello di un thriller e nello stesso tempo poetico dove, nel rapido svolgersi degli eventi, quasi tra le righe, si coglie la presenza discreta, forse troppo, del Drago che porta il nome di una grande malattia psichica: la pedofilia. Laura Scanu nasce a Todi il 5 luglio del 1961. Laureata in Scienze Politiche, Relazioni internazionali allUniversità di Perugia, attualmente insegna lingua italiana ed inglese alla scuola Primaria. Si è interessata alla scrittura dopo aver conosciuto Vincenzo Cerami. Lettrice da sempre, nel rispetto dei diritti del lettore di Pennac, cerca di trasmettere questa passione ai suoi piccoli alunni. I suoi scritti non sono autobiografici, ma: in ognuno di essi, cè una piccola parte di me. Mi piace scrivere di sentimenti e mi piace guardare sempre al di là del percorso già tracciato. Lautrice ha scelto di devolvere allass. La Caramella Buona Onlus, contro la pedofilia, i propri diritti dautore per il sostegno delle finalità istituzionali perseguite dalla stessa. L’autrice sarà affiancata in questa presentazione dalla Dott.ssa Anna Caccia. Biblioteca Civica di Morlupo, P.za Diaz n° 14. Evento gratuito. Sabato 7 dicembre 2013, ore 11:00 – Pier Luigi Manieri e Adelmo Togliani presentano i loro libri. Ne “La regia di frontiera di John Carpenter” Pier Luigi Manieri, critico ed esperto di cultura giovanile, non nascondendo la sua ammirazione per lautore di Vampires e Distretto 13, compie un viaggio critico obbiettivo e affascinante, colmo di concetti e di idee nel mondo artistico, nelle opere, nella vita del celebre regista americano. E nel suo viaggio esplorativo ricostruisce le prospettive strutturanti dellopera carpenteriana evidenziandone la valenza polilinguistica che le rende aperte sin dalla loro origine allinterazione con tutte le forme di culture popolari. In una visione ampia e ricca di riferimenti a tutti i mondi delle culture popolari Manieri ci offre una composizione serrata, bersaglia di concetti e idee il lettore, ci dà conto dellorigine e delle conseguenze della visione di Carpenter formulando domande che insieme formano una sorprendente risposta. “Io, Clarence”, da cui deriva l’omonima commedia teatrale di successo, finalista al X Premio Enrico Maria Salerno, è il libro di Adelmo Togliani. Con una prefazione di Duccio Camerini, è un noir che attinge alle commedie pulp di Quentin Tarantino con un linguaggio fedele allo slang delle periferie romane. I protagonisti sono Clarence, un ragazzo di 30 anni, e una scene queen sedicenne della quale non conosceremo mai il nome, e pur entrando in contatto con situazioni estreme come la Morte e il Delitto, le beghe tra i due si sviluppano sul terreno del quotidiano, rintuzzandosi su doveri e ruoli. Le loro sono due personalità chiuse nel proprio ego, che ingigantiscono i propri problemi, ma proprio grazie a questo loro essere sulla stessa lunghezza d’onda, il raccontarsi la propria vita, gli “amorazzi” e il difficile rapporto con i genitori acquista un sapore vagamente epico. L’opera è anche consultabile presso il circuito delle Biblioteche di Roma. Biblioteca Civica di Morlupo, P.za Diaz n° 14. Evento gratuito. Sabato 7 dicembre 2013, ore 17:30 – Antonino Cassata presenta i suoi due libri “La Mula del Governo” ed “ I racconti della Memoria”. Questi libri del prof. Antonino Cassata offrono uno spaccato di vita vissuta, ricca di umanità, dove i personaggi, attori dei racconti, affiorano nella memoria dell’autore come evanescenti fantasmi del passato. La narrazione, condotta con un linguaggio raffinato e scorrevole, affascina ed avvince per l’originalità dei contenuti. Gli scenari dei racconti, come in una rappresentazione teatrale, fanno da cornice alla collocazione nel tempo e nello spazio delle storie narrate. Claudio Rotunno leggerà alcuni racconti. Durante tutta la durata della Fiera del Libro, saranno presenti anche alcune opere scultoree dello stesso professore. Biblioteca Civica di Morlupo, P.za Diaz n° 14. Evento gratuito.
Posted on: Thu, 28 Nov 2013 19:59:25 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015