Domenica 21 ottobre secondo appuntamento con le Fiere del Teatro a - TopicsExpress



          

Domenica 21 ottobre secondo appuntamento con le Fiere del Teatro a Sarmede (TV) Clown, giocolieri, mangiafuoco, burattinai e trampolieri protagonisti domenica a Sarmede, il paese delle fiabe Artisti da tutto il mondo trasformeranno Sarmede nella capitale italiana del teatro di strada. Per i bambini anche laboratori creativi, una settantina gli artigiani che esporranno le loro creazioni artistiche per le vie del paese SARMEDE (TV), 18 OTT. 2012 Ancora un fine settimana con protagonista il teatro di strada di tutto il mondo a Sarmede, il paese dellAlta Marca Trevigiana che in autunno si trasforma nella capitale italiana del teatro di strada. Per la rassegna Sarmede, il paese delle fiabe domenica 21 ottobre dalle 10 alle 19 secondo appuntamento con le Fiere del Teatro organizzate dalla Pro Loco di Sarmede. Ben 24 le compagnie e unottantina gli spettacoli, tutti compresi nel biglietto dingresso, che scandiranno la giornata di domenica, animeranno lintero paese per loccasione chiuso al traffico e reso ancora pi suggestivo dai banchi degli artigiani che, tra borghi e viuzze, esporranno le loro creazioni artistiche, giocattoli in legno, lanterne, fate, gnomi, burattini in gomma piuma e molto altro. Per i pi piccoli, inoltre, anche laboratori creativi: con carta, gommapiuma, argilla e altri materiali poveri si potr dare vita a sorprendenti creazioni. La magia del teatro di strada inizia alle 10. Dal Cile il mimo dei Tetrapo, dallInghilterra il teatro comico di Chris Channing, mentre dalla Francia arriva Jyoti, contorsionista, equilibrista, giocoliere e illusionista, prima persona al mondo in grado di tenere in equilibrio quattro sfere di cristallo in testa e che, a Sarmede, proporr Dragon Ball spettacolo di forza e grazia che lascer tutti a bocca aperta. Da Lecco le marionette di Gianca, da Catania il giocoliere Giulio Lanzafame. E ancora a Sarmede giochi dun tempo, trucca bimbi, letture animate, musica, fiabe e palloncini. Tre gli spettacoli itineranti: lalbero che suona e racconta di Mario Levis (Belluno), i viaggiatori sui trampoli del Theatre Kvelb (Repubblica Ceca) e le fiabe e i palloncini dei clown Le scarpe slacciate (Venezia). Anche domenica 21 ottobre non mancheranno i due spettacoli evento: alle 12,30 in piazza a Sarmede dalla Spagna la compagnia Dromosofista propone uno spettacolo davvero originale. Senza parole, lo spettacolo diverte e mostra con disinvoltura che le apparenze a volte ingannano. Due giacche appese si rivelano due appassionati amanti mentre ad un chitarrista possono non bastare due mani per suonare un tango Ad un certo momento sembrer che vi si sdoppi la vista! Alle 17,30, sempre in piazza, i clown CollectiHiHiHif, una compagnia a composizione internazionale con clown provenienti da Francia, Germania e Lussemburgo che faranno ridere un pubblico ampio, non importa da dove venga, che cultura o che lingua abbia. Anche domenica, in piazza, tutti i visitatori potranno votare il loro artista di strada, laboratorio e artigiano preferito e ricevere in omaggio la speciale cartolina delledizione numero 25 delle Fiere del Teatro. Gran finale suggestivo alle 19: dalla piazza verranno lanciate in cielo 25 lanterne cinesi, una per ogni anno della rassegna Sarmede, il paese delle fiabe. La rassegna Sarmede, il paese delle fiabe prosegue con gli appuntamenti de La famiglia va a teatro dal 28 ottobre, Fanta-Scienza dal 29 ottobre e La scuola va a teatro dal 30 ottobre. Programma completo di Sarmede, il paese delle fiabe su sarmede.org Associazione Pro Loco Sarmede - Piazza Roma, 5 31026 Sarmede (Treviso) Logo Pro Loco Sarmede
Posted on: Sat, 28 Sep 2013 19:13:38 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015