Effettivamente senza parole cè proprio da rimanere..... SENZA - TopicsExpress



          

Effettivamente senza parole cè proprio da rimanere..... SENZA PAROLE... lascio a voi i commenti, le interpretazioni, le inferenze, le bestemmie, le soluzioni, le non soluzioni, le preghiere, le pernacchie, i Vaffa, i mi dissocio etc etc etc Il duo Leptas-Sakkomannis aveva appena sparato +1,1% di PIL 2014 e qualcosa come addirittura +2% nel 2015 (non mi ricordo se questa cifra sia esatta ma, visto che tanto è di fantasia..., non mi sento obbligato come di norma alla precisione ed al controllo della fonte...) ed ecco che lISTAT LI SMENTISCE (e non stiamo parlando di un Istituto Indipendente con sede nella perfida Albione...ma di un Istituto pubblico dunque - in teoria ed anche nella pratica - contiguo al Governo) Le stime sulle prospettive dell’economia italiano pubblicate dall’Istituto nazionale di statistica indicano anche per quest’anno una contrazione dell’economia pari all’1,8%. I consumi delle famiglie si contrarrebbero invece del 2,4% nel 2013 per poi crescere moderatamente (+0,2%) nel 2014, “nonostante il permanere delle difficolta’ sul mercato del lavoro e la debolezza dei redditi nominali. Il Pil, infine, potrebbe crescere dello 0,7%”..... POTREBBE Crescere....potrebbe....+0,7% nel 2014... Uhhh già...le sacre Previsioni Mainstream che il 99% ancora si beve............... . senza seguire lInformazione Indipendente e tantomeno senza sostenerla attivamente... Sakkomannis ha ricevuto immediatamente una telefonata della Troika....;-) che gli ha ricordato come, per SPREMERCI MEGLIO, sia necessario continuare a cacciare balle alla massa Italiota, che tanto continua a bersi sempre tutto... Non possono sfuggire nemmeno mezze verità...nemmeno allISTAT. Dunque Sakkomannis è scattato subito a polemizzare con lISTAT che solo una settimana fa ci aveva presentato questo bel quadretto: a molti deve essere sfuggito...visto che su Giornaletti, Tiggì e Talk-show ci sono sempre notizie più importanti...;-) - Nel 2012 gli italiani a considerare la casa come un investimento prioritario erano il 79%, nel 2013 è calato al 24%; – Nel 2012 i risparmi degli italiani erano in media attorno ai 15.000 euro a testa, nel 2013 sono calati a 5.000; – Nel 2012 il 12% degli italiani si indebitava per affrontare le spese quotidiane, nel 2013 è cresciuto al 29%; – Nel 2012 2 italiani su 10 credevano che da questa crisi non si usciva facilmente, nel 2013 sono 7 su 10; – Nel 2012 i capitali fuggiti all’estero ammontavano a 275 miliardi di euro, nel 2013 è aumentato a 284 miliardi di euro; – Nel 2012 le tasse sul reddito erano al 43,7%, nel 2013 sono aumentate al 44,5% (N.d.R. in verità come ben sappiamo la pressione fiscale reale è intorno al 70%...) Tra parentesi, sulle PILLLL-Previsioni fonti alternative a Leptas-Sakkomannis ed allISTAT la vedono così... Chi vivrà vedrà...o meglio...chi sopravviverà vedrà... CITIBANK: Previsioni di crescita mondiali per i prossimi 4 anni. ITALIA 2013: -1.7% 2014: 0.1% 2015: 0.0% 2016: 0.2% 2017: 0.6% I minimi alleggerimenti della politica fiscale (0,2% del PIL) saranno comunque inefficaci per la riduzione del credito e la debolezza del sistema industriale e delle esportazioni si mangeranno ogni sviluppo. Grazie Sakkomannis, abbiamo la ripresa proprio qui, dietro l’angolo…. Se poi ci aggiungiamo anche la disoccupazione al Record (ISTAT) del 12,5% ed al record (REALE) del 22%... e quella giovanile sopra al 40%.... allora.... Allora niente! Torniamo pure a parlare di Balotelli, di Raffaella Fico... etc etc - Istat: fuori da recessione in ultimo scorcio 2013, disoccupazione in aumento anche nel 2014 - Italia: Disoccupazione al 12,5% a settembre, nuovo record - «In Italia lavorano due giovani su dieci» Ricordiamo anche le analisi della Corte dei Conti e dalla Cgia di Mestre sulle TASSE: secondo queste fonti, non diminuiranno affatto ma saliranno di oltre un miliardo di euro... Et voilà! Ecco smentito nuovamente il duo Leptas-Sakkomannis... - Studio CGIA: nel 2014 altri 1,1 miliardi di Tasse aggiuntive…. La Pressione fiscale reale? Sempre piu’ in alto. - Corte dei conti, troppe tasse sulla casa (NdR ma dai???? Se ne sono accorti anche loro che, per fare cassa tutti e subito, si sta radendo al suolo il principale asset degli italiani? LEGGI BENE il mio post: Immobiliare Italiano: Prendi i soldi e scappa...) Intanto in quel di Berlino TIRA UNARIA BEN DIVERSA... Senza Parole... Anche qui lascio a voi (mi raccomando....rigorosamente e come sempre in stile da tifo calcistico...) giudizi, commenti, interpretazioni bestemmie, applausi, è tutta colpa della Merkel, non è tutta colpa della Merkel, è tutta colpa nostra, non è tutta colpa nostra, è colpa di Berlusconi, è colpa di Prodi, è colpa delleuro, è colpa del dollaro, è colpa dei cinesi....o quello che vi pare. Tanto mica siamo di fronte A SCENARI ESTREMAMENTE COMPLESSI e multi-causali...noooo...;-) ....Nelle trattative per la gross koalition....si vede che Italia e Germania sono due Paesi diversi – sembra che siano in ballo investimenti per 60 miliardi di euro a sostegno dell’economia: 18 miliardi per la pubblica istruzione, 15 sulle pensioni di solidarietà, 10 sulle minime garantite, 7,5 sugli assegni familiari e 7,5 per lo sviluppo delle infrastrutture..... DA IL GRANDE BLUFF DI STEFANO BASSI
Posted on: Tue, 05 Nov 2013 12:52:18 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015