I BURCE’ ‘D RIVA TANI Ligna scüra ch’la - TopicsExpress



          

I BURCE’ ‘D RIVA TANI Ligna scüra ch’la galegia ant’la nèbia e suta au sù. Ligna vègia ch’la ricorda cul bèl temp che ormai u j’è pü. Ligna stonca ch’la purtava gent sincera an mèž al fiüm. Ligna frigia ch’la scaudava cul maten-ni ad breina e füm. L’acqua verda ui caresava dala sira ala maten-na e me papà co’u rêm l’andava fin che la barca l’era pen-na. Prisi gèra sabbia fen-na e l’a ‘n fon, nent tont distont, el prufil d’ina culen-na. Quond che Tani l’era gross e ‘n sla riva u j’era la têpa, me žiu Pierino con la crava, l’insidiava cuca sêpa. Edoardo, an po pi ‘n là an sla ligna ch’la scrusiva, con u rêm an t’ina mon, a l’amniva vers la riva. Luigi, Pietro, Giulio e Mario co’u Niblen, Pinot e Tavio co’l burcé e’l pon da mordi, a j’andavu a trè žü ‘l cordi. Ma ‘stà gent che ‘n si burcé la remava ‘n tù sidur, u j’è armast ormai pü ‘nzên, i son tücc co’ ‘l creatur. Gianni Regalzi (el fiò del Bosch e l’anvud du Smoj) I BURCHIELLI DEL TANARO Legno scuro che galleggia nella nebbia e sotto il sole. Legno vecchio che ricorda quel bel tempo che non c’è più. Legno stanco che portava gente sincera in mezzo al fium, legno freddo che scaldava quelle mattine di brina e fumo. L’acqua verde li accarezzava dalla sera alla mattina e mio papà col remo andava fino a quando la barca era piena. Massi, ghiaia, sabbia fine e all’orizzonte, poco lontano, il profilo di una collina. Quando Tanaro era in piena e sulla riva cresceva il muschio, mio zio Pierino con l’arpione agganciava i tronchi. Edoardo, poco lontano sulla barca scricchiolante, con il remo in mano si avvicinava alla riva. Luigi, Pietro, Giulio e Mario con Annibale, Giuseppe ed Ottavio con i burchielli ed un tozzo di pane si accingevano a gettare le reti. Ma di queste persone che sui burchielli remavano con fatica non è rimasto nessuno, sono tutti in Paradiso. Gianni Regalzi
Posted on: Fri, 18 Oct 2013 18:32:50 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015