IL COMUNE STA PROCEDENDO ALLASSEGNAZIONE DEGLI ORTI SOCIALI, - TopicsExpress



          

IL COMUNE STA PROCEDENDO ALLASSEGNAZIONE DEGLI ORTI SOCIALI, INCLUSO QUELLO DI VIA DELLAZZANELLA, DA NOI OCCUPATO. QUESTO è IL COMUNICATO CHE ABBIAMO INVIATO LORO: Siamo gli “ORTI STORTI ”: un gruppo di persone che abitano a Bergamo e provincia, che hanno in comune linteresse per lambiente, inteso come mezzo per portare avanti esperienze di socialità, di condivisione del tempo e di scambio delle conoscenze e dei saperi legati alla terra e ai suoi prodotti. Vi scriviamo questa lettera in riferimento alliniziativa, portata avanti dallamministrazione comunale, della realizzazione e ora assegnazione, degli orti urbani. Premesso che condividiamo le finalità del progetto per la riqualificazione territoriale di tipo ecologico ed ambientale relative al sistema del verde urbano, con la presente poniamo alla vostra attenzione alcune considerazioni che riteniamo importanti. Dal settembre del 2012 abbiamo iniziato a sperimentare numerosi laboratori di auto-produzione, e altre attività ludico ricreative senza scopo di lucro, volte alla sensibilizzazione delle persone alle tematiche ecologiste ed eco-sostenibili. A partire da queste esperienze, è maturata lidea e la necessità di sporcarci le mani con la terra. È così che nel febbraio del 2013 abbiamo iniziato a cercare un luogo pubblico adatto a continuare questo progetto di sperimentazione che comprendesse anche la realizzazione di un orto urbano sociale comunitario. Ricercando uno spazio idoneo a questo scopo siamo venuti a conoscenza, tramite la pagina internet del comune di Bergamo, dellesistenza degli appezzamenti di terreno di Via dellAzzanella, predisposti ad essere adibiti ad orto urbano, ma fino a quel momento, da più di un anno, non utilizzati allo scopo predisposto. Dopo esserci rivolti al personale amministrativo del comune, ed aver appreso che nemmeno per lanno in corso sarebbero stati assegnati, abbiamo aperto alcuni di questi spazi, al fine di proporre ai residenti del quartiere di Colognola, e non solo, la realizzazione di un orto condiviso. A partire da aprile di questanno abbiamo realizzato con laiuto degli abitanti del quartiere e di altre persone, un orto sinergico collettivo che ha potuto sopravvivere grazie allimpegno delle persone che spontaneamente hanno iniziato a prendersene cura. I frutti di questo orto sono poi stati condivisi durante diverse giornate in cui abbiamo continuato a prendercene cura e a proporre laboratori di auto-produzione. Vorremmo che in questo luogo si potesse continuare a sviluppare la pratica di un orto comunitario come spazio di condivisione sociale. È una realtà culturale, quella degli orti comunitari, presente ormai in moltissime città italiane ed europee, che guardano alla terra con un approccio alternativo e stimolante rispetto ad un utilizzo privatistico e individualizzato del tempo e della terra. Ci piacerebbe poter continuare la strada iniziata, una strada fatta di sudore, fatica, insegnamenti, soddisfazioni e insuccessi, egualmente distribuiti e condivisi tra tutti coloro che in quel terreno hanno visto e sperimentato un modo diverso di vivere la città e la terra, forse non particolarmente produttivo, ma assolutamente inclusivo. I requisiti del bando escludono praticamente tutti coloro che hanno fino ad oggi partecipato a questo progetto, fortificando invece una cultura di chiusura, esclusività, solitudine. Vi chiediamo di ripensare questi requisiti in un’ ottica di inclusività e non di esclusività, allapertura piuttosto che alla chiusura, alla condivisione piuttosto che alla privatizzazione, al bene comune che diventa bene del singolo. In altro caso, resta la speranza che i beneficiari degli orti di via dellAzzanella comprendano e facciano loro il progetto degli orti comunitari. Fino ad allora continueremo ad occupare ed occuparci degli orti al fianco di chiunque voglia, senza requisito alcuno. Vi invitiamo a conoscere meglio il nostro progetto, venendo agli orti di via dellAzzanella, a vedere la realtà così creata e partecipare ai lavori. Quale miglior occasione per poter pensare a modalità diverse da quelle individuate nel bando, che portino alla realizzazione di orti urbani comunitari allinterno della nostra città. RingraziandoVi per lattenzione, confidiamo in una Vostra risposta, ORTI STORTI
Posted on: Tue, 05 Nov 2013 13:09:24 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015