INTERVENTO DEL CONSIGLIERE COMUNALE GINO DELLA VALLE Nel Bilancio - TopicsExpress



          

INTERVENTO DEL CONSIGLIERE COMUNALE GINO DELLA VALLE Nel Bilancio che il Consiglio a approvato ci sono non solo tanti errori Politici ma anche evidenti errori Amministrativi. Nel Piano Triennale, ad esempio delle OO.PP. , a mio modestissimo parere, ci sono anche profili di illegittimità. L’ho fatto notare durante i miei interventi ed ho consegnato agli atti ed ufficialmente una relazione. Credo che sia illegittimo almeno per 4 diversi ordini di ragioni: 1) Il Programma Triennale delle OO.PP. , gli elenchi annuali dei lavori e le 2 integrazioni apportate successivamente, non sono stati redatti sulla base degli schemi tipo previsti dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture emanato l’11/11/2011. Pur richiamato il Decreto, le sue procedure e i suoi allegati, nella Delibera di GM n° 87 del 15/3/2013 che approvò il piano triennale delle OO.PP. poi non ci si è attenuti a quanto dallo stresso prescritto e a ciò che si citava nel corpo della Delibera. Infatti con le Delibere citate non sono state approvate le 5 schede previste dal Decreto. Il comma 11 dell’Art. 128 del Codice degli Appalti (D.lgs n° 163/2006) impone agli Enti di ……….. “ADOTTARE IL PROGRAMMA TRIENNALE E GLI ELENCHI ANNUALI DEI LAVORI SULLA BASE DEGLI SCHEMI TIPO, CHE SONO DEFINITI DI VOLTA IN VOLTA CON DECRETO DEL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE”. Oggi quindi, è in vigore il Decreto richiamato in precedenza ed è facile verificare su internet come tutti i Comuni in Italia approvino il loro Piano Triennale sulle schede approvate ed emanate con il Provvedimento. Tutto il Piano Triennale approvato a marzo dalla Giunta e presentato l’altro ieri in Consiglio Comunale, invece, è stato stilato su una sola scheda che, tra l’altro, non rispecchia nessuna di quelle previste dal predetto Provvedimento. Il rispetto di questa norma non è solo una questione di forma ma anche di sostanza. Le 5 schede sono state concepite per dare delle informazioni fondamentali al Consiglio Comunale per giudicare tutto il Piano. 2) In questa annualità, 2013, è stato inserito il progetto “sistemazione a verde attrezzato dell’area standard di VIA G. ROSSA”. Da Piano regolatore detta area è retinata come zona “G” con destinazione “IB”. Inutile ricordare che il Piano Triennale delle OO. PP. deve essere conforme al PRG. L’Art. 128 del Codice degli Appalti al comma 8 afferma che: I PROGETTI DEI LAVORI DEGLI ENTI LOCALI RICOMPRESI NELLELENCO ANNUALE DEVONO ESSERE CONFORMI AGLI STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI O ADOTTATI. Quel suolo è retinato come zona G destinato alla realizzazione delle opere per listruzione di base e dellobbligo (appunto IB). Chi ha dato il parere di conformità del Piano che ci state presentando al PRG vigente?? 3) l’assenza dell’Opera Pubblica di piazza S. Anna legata alla questione CTP, che sebbene finanziata da un privato doveva essere inclusa nel Piano Triennale poiché l’importo dei lavori e superiore ai 100.000 Euro come stabilito dall’ Art. 128 del Codice degli Appalti e da altre Norme. 4) Per la caserma dei Carabinieri, prevista al punto 32 del Piano, annualità 2014, non è riportato la localizzazione dell’intervento. L’art. 3 comma 1 del Decreto del Ministero delle Infrastrutture citato all’inizio specifica: “NEL PROGRAMMA TRIENNALE, OVVERO NEI SUOI AGGIORNAMENTI SONO RIPORTATI GLI ELEMENTI RICHIESTI NELLA SCHEDA 2, IN CUI SONO INDICATI LA LOCALIZZAZIONE DELLINTERVENTO, LA STIMA DEI COSTI, LA TIPOLOGIA E LA CATEGORIA RECATE NELLE TABELLE 1 E 2 ALLEGATE ”…… Su questo ho poi un piccolo sospetto, che resterà tale appunto perché non è stata rispettata la Norma richiamata e quindi non è stata data la possibilità al Consiglio di conoscere tutti i dati che doveva sapere per Legge. Infatti il suolo che la città di Aversa deve concedere per la realizzazione della Caserma, a quanto mi risulta, è sempre stato lo standard di via G. Rossa. Del resto non ci sono molti altri standard idonei per quest’Opera. Con l’approvazione di questo Piano questa certezza è venuta meno poiché in questa stessa annualità su quell’area si realizzerà una villetta con un importo di 370.000 Euro. Ora resta da capire dove hanno pensato di concedere il suolo e quando lo diranno al Consiglio.
Posted on: Sat, 16 Nov 2013 18:04:10 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015