Il 19 ottobre si ritrova a Roma il movimento che vuole sottrarre - TopicsExpress



          

Il 19 ottobre si ritrova a Roma il movimento che vuole sottrarre la società al cappio mortale del finanzismo, il capitalismo finanziario che sta portando l’Europa verso il nazismo. Due logiche incompatibili si affrontano oggi in Europa (e nel mondo): la logica di una società ricca di saperi, di competenze, di risorse – e la logica finanziaria che ha bisogno di distruggere risorse saperi e servizi sociali per poterne accumulare il valore sotto forma di astrazione monetaria. Ecco allora la potenza della tecnologia, che permette di liberare tempo dal lavoro per destinarlo alla cura e all’educazione, trasformata nella maledizione della disoccupazione e della miseria. Ecco allora che per aumentare il valore delle azioni bancarie si deve aumentare lo sfruttamento, il tempo di lavoro, e ridurre le spese per l’educazione e la sanità. Il sistema politico non può nulla contro la devastazione finanzista. La democrazia è stata cancellata perché, come dice Mario Draghi, Sommo Sacerdote della Teologia finanzista, il patto di stabilità procede con il pilota automatico. Soltanto una sollevazione generale, che non si limiti a riempire le piazze per un giorno, ma che occupi in maniera permanente la vita quotidiana, può liberare la società dalla trappola del finanzismo. La sollevazione non è un’azione militare, e neppure una ribellione momentanea, ma il dispiegamento della corporeità sociale, il rifiuto permanente di pagare un debito che non abbiamo contratto, l’autonomia delle forme di vita di sapere e di produzione. Un’evoluzione violenta del movimento anticapitalista oggi sarebbe poco intelligente, perché nessuno crede alla possibilità di sconfiggere le forze armate degli stati, ultimo residuo del loro potere nazionale. In alcuni casi abbiamo assistito e assisteremo a massicce esplosioni di violenza precaria,come nelle quattro notti di rabbia dell’agosto 2011 in Inghilterra. Non dobbiamo criminalizzarle né dobbiamo stupircene. La violenza sistematica del finanzismo comprime il corpo sociale, generazioni intere si vedono promesse a un futuro di miseria e di schiavismo, il cinismo della classe dominante è ripugnante: fenomeni di esplosione psicotica sono del tutto comprensibili. La sollevazione non li giudica,ma li cura, ricostituendo le condizioni per la solidarietà del corpo sociale per l’insolvenza di massa e per l’autonomia della società dal dominio del capitale finanziario.
Posted on: Fri, 25 Oct 2013 19:26:43 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015