Il Bioparco di Roma, nato nel lontano 1911, è stato convertito da - TopicsExpress



          

Il Bioparco di Roma, nato nel lontano 1911, è stato convertito da molto tempo in una struttura no profit impegnata sia nell’educazione ambientale, attraverso mostre, convegni, corsi, laboratori, eventi mediatici e numerosi percorsi educativi rivolti alle scuole, che nella salvaguardia delle specie minacciate di estinzione, attraverso l’adesione agli EEP (programmi europei di riproduzione in cattività), e a campagne internazionali di sensibilizzazione. Diciotto ettari in cui vengono ospitati mille animali, appartenenti a duecento specie diverse tra mammiferi, uccelli e rettili, inseriti in un contesto botanico tra i più interessanti e suggestivi di Roma. Qui sono presenti specie davvero molto rare, come l’antilope, l’aquila reale, l’avvoltoio, il bisonte e il coccodrillo americano, l’elefante asiatico, il leone asiatico, il leopardo, l’orso bruno, il pitone reale e la tigre siberiana. Ogni specie viene ospitata in una differente location capace di ricreare le condizioni ambientali delle zone di provenienza. Ogni anno più di 500 mila persone visitano il Bioparco. Oltre alle visite normali, vengono organizzati tour guidati per scuole e gruppi, laboratori interattivi e feste di compleanno per i bambini che vogliono festiggiare a contatto con la natura. Il Bioparco mette a disposizione una zona chiamata l’Oasi del Lago completamente dedicata alle famiglie, con al suo interno giochi per bambini, un’area pic-nic e un laghetto dove è possibile scorgere le testuggini marine e i fenicotteri. Altri spazi da non perdere sono la Casa degli Elefanti, il Teatro del Pinguino, l’Auditorium e il Caffè del Parco. Periodicamente vengono organizzati eventi e manifestazioni pensate per avvicinare e accompagnare il pubblico tra le ricchezze del Bioparco. Sul sito del Bioparco è stata attivata un’interessante area multimediale dove è possibile visionare video informativi e promozionali, giocare online e scaricare materiale grafico da utilizzare sul proprio computer. bioparco.it/
Posted on: Mon, 24 Jun 2013 18:44:39 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015