Il film di Maurizio e Francesco Giordano è un viaggio allinterno - TopicsExpress



          

Il film di Maurizio e Francesco Giordano è un viaggio allinterno dellOspedale Psichiatrico Giudiziario di Napoli, condotto in modo non convenzionale. Le stanze aperte di Maurizio e Francesco Giordano, si presenta come un viaggio nellesistenza carceraria dellOPG Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Napoli, realizzata attraverso parti documentarie e altre messe in scena a soggetto. La parte costruita appare più debole, benché non priva di un suo particolare e obliquo fascino, mentre gli elementi puramente documentari sembrano più sbalzati, più potenti nella loro spoglia descrizione della realtà. Un doc certamente non convenzionale, che coraggiosamente dal punto di vista filmico e del linguaggio, tenta una strada alternativa al tradizionale film sulle carceri italiane. Ma se la prova è solo parzialmente riuscita, occorre comunque sottolineare i meriti del lavoro, che nei momenti più alti assume un aspetto onirico, spiazzante, inaspettato, dovuto anche alluso di musiche sinfoniche classiche, in rapporto a un contesto affatto armonico, e a un montaggio allucinato che ignora le regole canoniche. Oltre al merito per la scelta del soggetto filmato, Le stanze aperte ha quello di non limitarsi a un approccio convenzionale, tentando con coraggio la strada del documentario alternativo. ristretti.org/Le-Notizie-di-Ristretti/cinema-qle-stanze-aperteq-un-viaggio-non-convenzionale-allinterno-dellopg-di-napoli
Posted on: Thu, 31 Oct 2013 19:42:05 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015