Il melograno è uno dei frutti autunnali più portentosi. Oltre a - TopicsExpress



          

Il melograno è uno dei frutti autunnali più portentosi. Oltre a portare allegria sulle nostre tavole, è fonte di numerosi benefici per la nostra salute. E possibile consumare il melograno fresco quando è di stagione, ma quando questo frutto non è disponibile, è una buona idea ricorrere al suo succo o ai suoi estratti, che si sono rivelati come unimportante risorsa per la protezione del nostro organismo da numerose malattie. Scopriamo allora insieme 10 degli straordinari benefici del melograno sulla nostra salute. 1) Effetto anti età: i melograni sono ricchi di antiossidanti e presentano un alto livello di assorbimento dei radicali liberi, secondo la scala di misurazione del Department of Agriculture statunitense. Sono quindi indicati come un alimento prezioso per il loro effetto anti età. 2) Protezione dei reni: una ricerca pubblicata di recente sulla rivista Renal Failure mostra come lestratto di melograno possa contribuire a prevenire il danneggiamento dei reni. In particolare il melograno conterrebbe delle sostanze in grado di proteggere i nostri reni dalle tossine ritenute pericolose. 3) Rigenerazione del fegato: una nuova ricerca pubblicata tra le pagine della rivista scientifica Toxicology and Industrial Health ha mostrato come il succo di melograno non solo sia in grado di proteggere il fegato, ma anche di contribuire alla sua rigenerazione dopo che lorgano ha purtroppo subito gravi danni. 4) Sistema immunitario: il melograno si rivela benefico per il nostro sistema immunitario per via del suo elevato contenuto vitaminico, con particolare riferimento alla vitamina C, indispensabile nel periodo autunnale e invernale dellanno per proteggerci da malanni come linfluenza e il raffreddore. 5) Allergie: il melograno è ricco di sostanze che possono contribuire a proteggerci dalle allergie, secondo quanto dimostrato dalle più recenti ricerche. Esse vengono denominate polifenoli e sembrano avere un ruolo fondamentale nel ridurre i processi biochimici che sono correlati alla comparsa delle allergie. La dottoressa Michelle Schoffro Cook ha approfondito largomento allinterno del libro The Life Force Diet. 6) Colesterolo: una nuova ricerca pubblicata allinterno della rivista Atherosclerosis ha posto in evidenza come il melograno possa contribuire a migliorare la capacità dellorganismo di sintetizzare il colesterolo e distruggere i radicali liberi allinterno del sistema vascolare. 7) Cancro: la scienza si trova al momento a studiare gli effetti benefici del melograno nei confronti della prevenzione e della cura di alcuni tipi di tumori, con particolare riferimento al tumore al seno, alla prostata e alla pelle. Succo di melograno e estratto di melograno si sono rivelati in grado di provocare la morte delle cellule cancerogene, con riferimento al tumore alla prostata, secondo quanto pubblicato sulla rivista scientifica Translational Oncology. Protezione del DNA: gli antiossidanti e i fitonutrienti contenuti nel frutto del melograno e negli estratti di melograno possono interagire con le strutture genetiche del nostro organismo per favorirne la protezione. 9) Pressione sanguigna: una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Plant Foods for Human Nutrition ha dimostrato come lassunzione di estratto di melograno possa contribuire ad abbassare la pressione sanguigna in soggetti che seguono unalimentazione particolarmente ricca di grassi. 10) Infezioni: il melograno presenta importanti proprietà anti-infettive, secondo quanto mostrato da parte di una ricerca pubblicata sulla rivista Food and Chemical Toxicology, in quanto lassunzione di estratto di melograno può contribuire a contrastare lazione di alcuni batteri finora dimostratisi resistenti ai farmaci.
Posted on: Sat, 19 Oct 2013 20:51:01 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015