Il sindaco Giuseppe Sagliocco cerca di recuperare l’opportunità - TopicsExpress



          

Il sindaco Giuseppe Sagliocco cerca di recuperare l’opportunità persa in occasione del consiglio comunale con la mozione che indicava la formazione di una commissione rappresentativa di tutte le parti in causa e da vita ad un gruppo di lavoro per cercare soluzioni ai problemi che nascono dal fenomeno movida. Un nuovo organismo nato per supportare l’attività di competenza del sindaco, composto dai consiglieri comunali Mario Tozzi, Nico Nobis, Savatore Cella, Raffaele Marino, Luigi Vargas, Marco Villano e Pasquale Pandolfi. «In alcune zone della Città – ha detto il primo cittadino di Aversa - la preoccupante dimensione della movida notturna ha richiesto, sin dalla data di insediamento della nuova amministrazione, l’adozione di numerosi atti amministrativi e ripetuti interventi a presidio della sicurezza del territorio mediante impiego di numerose risorse umane, soprattutto nei fine settimana. In virtù del particolare contesto determinatosi è necessario effettuare un continuo monitoraggio della problematica relativa e promuovere ogni utile azione mediante il coinvolgimento delle varie forze politiche che compongono il Consiglio Comunale, per avviare un percorso sinergico per la elaborazione di proposte operative in grado di ridurre le criticità accertate». Una decisone che ha portato Paolo Galluccio, consigliere comunale di Noi Aversani e presidente della commissione richiamata a non usa mezzi termini per criticare la nascita di un nuovo organismo che si occuperà della movida, affermando: «La creazione di un gruppo di lavoro sulla movida è uno schiaffo alla democrazia e a chi, come i componenti della commissione consiliare politiche sociali, ha lavorato da un anno portando proposte utili alla soluzione del problema. Proposte che non sono state assolutamente prese in considerazione». Un organismo che l’altro Galluccio, Michele, esponente del Pdl, definisce «una presa in giro per quanti avevano sottoscritto quella mozione che è stata letteralmente dribblata in consiglio comunale. Una mozione nella quale, tra le altre cose, chiedevamo l’istituzione (guarda caso) di una commissione che, oltre a rappresentanti politici prevedesse la presenza anche di rappresentanti degli altri soggetti interessati, come i residenti e i commercianti. Quello che è certo è che Sagliocco ha capito di aver fatto un autogol con il comportamento tenuto in consiglio comunale martedì scorso e sta cercando di recuperare, ma facendo ancora più confusione». Dall’opposizione Marco Villano del Pd afferma: «Il gruppo di lavoro avrà valore e vi parteciperò solo se avrà una valenza istituzionale con la presenza di tutti i capigruppo. Se così non sarà non andrò ad avallare un gruppo composto da pezzi di maggioranza, senza rappresentatività». Ad oggi la movida in città, non solo in via Seggio, e senza regole. Gli animi sono esacerbati e continuano a verificarsi episodi come quello di sabato sera, quando sul popolo della movida è stato sparato un fumogeno che ha provocato un principio di incendio e diversi intossicati dal fumo sprigionato. Un episodio che si unisce a quelli del lancio di buste con feci e con acqua che continuano a ripetersi.
Posted on: Thu, 24 Oct 2013 12:50:04 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015