In Italia chi si oppone alla combustione dei combustibili solidi - TopicsExpress



          

In Italia chi si oppone alla combustione dei combustibili solidi secondari (Css) negli altiforni dei cementifici lo farebbe per ideologia o superstizione, come ha commentato un esponente del governo dopo che il 22 ottobre scorso alla Camera è stata votata una mozione presentata dalla maggioranza. Tuttavia un articolo pubblicato qualche mese fa negli Usa da Environmental Healt, una delle più autorevoli riviste scientifiche per quanto riguarda lanalisi del rapporto tra ambiente e salute degli esseri umani -Residential proximity to industrial combustion facilities and risk of non-Hodgkin lymphoma: a case–control study-, documenterebbe per la prima volta nella letteratura internazionale che esisterebbe una correlazione positiva tra vivere in un raggio di tre chilometri da cementifici che bruciano rifiuti e il rischio di contrarre un Linfoma non-Hodgkin (Lnh) spiega Agostino Di Ciaula, dellAssociazione medici per lambiente-ISDE Italia.
Posted on: Fri, 25 Oct 2013 16:00:23 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015