LA CALOPSITE Da un volantino del negozio per animali Lisola - TopicsExpress



          

LA CALOPSITE Da un volantino del negozio per animali Lisola del tesoro 3 novembre 2013 Lo sapevi che la CALOPSITTE ( Nymphicus hollndicus ) É un pappagallo Appartenente Alla famiglia dei Cacatua , Pappagalli originari dellarcipelago Indonesiano e dellAustralia , Caratterizzati da un ciuffo di erettili sulla testa . A differenza degli altri cacatua , Il suo commercio é regolamentato , La CALOPSITTI sono ormai animali domestici A tutti gli effetti , Non vengono più prelevate in natura E sono di libero commercio . Come qualsiasi altro pappagallo Sono uccelli che soffre tantissimo la solitudine . La possibilità di stare in una stanza della casa In cui abbiano contatto con le persone Farà emergere la loro natura tranquilla e docile . La sistemazione : Come tutti i pappagalli Anche le CALOPSITTI Amano le gabbie sviluppate più in altezza che in larghezza , Con sbarrete preferibilmente orizzontali per potersi arrampicare usando zampe e becco , Piccoli giochi di legno , Plastica O metallo Ed eventuale nido a cassetta Serviranno un paio di mangiatoie Per i semi E i cibi freschi , Un beverino E un osso di seppia . Il fondo della gabbia andrà ricoperto di lattiera assordente Che non sia pericolosa se ingerita , Come il tutolo di mais , Il pellet di carta O la sabbia minerale Da sostituire frequentemente . La gabbia va posta in un ambiente luminoso , Al riparo dalle correnti daria . Nella bella stagione potrà essere portata allesterno in una zona ombreggiata . Alimentazione : In natura nessun uccellino si nutre esclusivamente di sementi essiccate , In cattività il più possibile con cibi freschi e cotti Per rendere completa e bilancita lalimentazione . Giornalmente alle CALOPSITTI si potranno offrire frutta e verdura di stagione A temperatura ambiente , Cereali E legumi bolliti , pezzettini di pane secco . La miscela classica per questo tipo di pappagallo comprende Miglio , Scagliola , Girasole , Avena , Canapa E Niger In piccole quantità . Lacqua va cambiata spesso , Ed é una buona abitudine , Quella di permettere alle CALOPSITTI di lavarsi una bacinella con poca acqua O abituarli ad essere inumiditi con uno spruzzino . Salute : Ci dobbiamo preoccupare se il nostro pappagallo rimane arruffato E poco attivo durante la giornata , Se respira in modo affannoso o trema . Esistono ormai molti veterinari specializzati in nella cura degli uccelli . Un primo intervento di urgenza Quando si osservano i sintomi indicati É posizionare sulla gabbia una fonte di calore ( basta una comune lampadina elettrica ) In modo da offrire una zona a temperatura elevata dove la calopsitte ammalata Possa ripararsi in attesa della visita veterinaria . La cova é portata avanti esclusivamente dalla femmina ( che verrà alimentata dal maschio nei 18/20 giorni Necessari alla schiusa delle uova Ed uscirà raramente dal nido , I piccoli usciranno dal nido a 5 settimane di vita . Curiosità : É uno dei pappagalli più diffusi per l allevamento a mano Si tratta di CALOPSITTI allevati dalluomo E dai propri genitori E proprio per questa particolare confidenza con le persone , In grado di farsi coccolare e maneggiare senza paura .
Posted on: Sun, 03 Nov 2013 12:57:27 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015