LIBERA SCUOLA PER ASPIRANTI ANGUANE Carissimi tutti, vi racconto - TopicsExpress



          

LIBERA SCUOLA PER ASPIRANTI ANGUANE Carissimi tutti, vi racconto una storia… "C’era una volta un giovane uomo che viveva con la sua famiglia in una malga isolata in cima alla montagna. Quando la moglie mise al mondo il loro terzo figlio, morì di parto. Il giovane uomo, per alcuni mesi, si prese cura dei suoi tre figli ma poi fu costretto ad andare al paese in fondo valle, in cerca di lavoro per poter mantenere la sua famiglia. Così, non potendo contare nemmeno sui parenti, al mattino accudiva i suoi figli, li metteva dentro le rispettive culle e se ne andava fino all’imbrunire a lavorare. Ma ogni volta che tornava a casa, trovava la cena fumante sul grande tavolo, i bambini nutriti e ben lavati che giocavano tranquillamente nelle loro culle. Il giovane pensava che sicuramente qualche buonanima che conosceva la sua situazione, mossa da compassione, lo aiutasse, ma non sapeva proprio chi potesse essere. La cosa andò avanti per mesi e mesi, i bambini crescevano sani, robusti e, quello che importava, molto felici. Una sera, il giovane uomo, ormai troppo incuriosito di quanto accadeva, decise di ritornare a casa all’improvviso, prima del previsto e quando fu vicino a casa, vide uscire dal piccolo buco dello scarico dell’acquaio, una lunga biscia d’acqua dai colori sgargianti. Preso dal timore che facesse del male ai figli, non ci pensò due volte e la uccise sul colpo recidendole la testa. Da quella sera però non ci fu più nessuno che gli preparasse la cena, accudisse la sua casa e i suoi figli. Allora capì che quella biscia era un’Anguana, come dai racconti che la moglie tanto tempo prima gli aveva fatto ma ai quali non aveva mai creduto". Tutto questo per dirvi che un’altra caratteristica delle nostre signore Anguane è la facoltà del DONO, soprattutto rivolto a chi ne ha più bisogno. Allora perché non “incarnare” questa caratteristica sperimentandola nella quotidianità? Non ho dubbi che ognuno di voi sia già impegnato in qualcosa di “socialmente utile” ma vorrei proprio proporvi questo modo: l’affido familiare. Voi lo sapete già che io mi occupo da tanto tempo di questo servizio e nei miei libri lo trovate descritto in lungo e in largo … ma vorrei farvi conoscere più da vicino questa realtà in favore dell’infanzia, di cui tanto avremmo bisogno (siamo quasi all’emergenza) e che sicuramente cambierà la nostra vita in meglio! Singoli e/o famiglie che si occupino, in vari modi, per un tempo limitato di un minore in difficoltà. Per questo sono lieta di invitarvi MERCOLEDI’ 26 GIUGNO 2013 ALLE ORE 20,30 PRESSO LA SEDE DEL NOSTRO GASS (indicazioni stradali al momento dell’adesione) ad un incontro sull’AFFIDO FAMILIARE in cui sarà presente anche la Dottoressa Chiara Carpeggiani, assistente sociale del Servizio Tutela Minori dell’Ulss 4. Chi di voi pensa di essere interessato, o conosce qualcuno che lo potrebbe essere, anche al di fuori dei contatti con la LIBERA SCUOLA, mi dia la sua adesione all’incontro (è importante per motivi organizzativi), chiamando il mio numero 0445 580117 entro martedì 25 giugno. Vi ringrazio di cuore e spero di vedervi numerosi, almeno per far “pubblicità” di questo bisogno. Un grande abbraccio circolare. Mariapia, aspirante AnguanaMarì.
Posted on: Mon, 24 Jun 2013 16:43:01 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015