La detrazione irpef del 55% è stata prorogata a fine 2013 e - TopicsExpress



          

La detrazione irpef del 55% è stata prorogata a fine 2013 e aumentata al 65%. In questi giorni si inizia a parlare di un ulteriore proroga che stabilizzi il bonus. Detrazione IRPEF al 65% stabile a partire dal 2014 dunque. L’Ecobonus fiscale sui lavori per il miglioramento dell’efficienza energetica degli immobili verrà reso definitivo dal “decreto Ecobonus”, approvato dalla Camera con 480 voti a favore e 1 astenuto. Passa quindi l’emendamento presentato dal presidente della Commissione Ambiente Ermete Realacci (PD) e da Stefano Allasia (Lega). L’Ecobonus al 65% sarà valido per tutti quegli interventi di innalzamento dell’efficienza energetica legati alla classe di consumo degli edifici, al miglioramento delle proprietà antisismiche e all’installazione di impianti depurativi delle acque in relazione alla possibile contaminazione da arsenico. A questi ambiti si aggiungono poi la sostituzione delle coperture in amianto ancora esistenti e l’efficienza idrica delle strutture. Al fine di rendere stabile il provvedimento dovranno essere emanati specifici provvedimenti entro la fine dell’anno, quando scadranno le attuali proroghe previste per i provvedimenti di bonus fiscale per l’edilizia. Termine 31 dicembre 2013 quindi per mettere nero su bianco i termini d’applicazione dell’Ecobonus al 65%, che vedrà definite nella Legge di Stabilità 2014 le misure economiche garantite e le relative coperture finanziarie. fonte: greenstyle
Posted on: Wed, 14 Aug 2013 09:42:38 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015