"La retorica che si è spiaggiata in questo giorni intorno - TopicsExpress



          

"La retorica che si è spiaggiata in questo giorni intorno all’isola del Giglio dice molto sulla furbizia italiana, sul trasformare un disastro in resurrezione. Ore e ore di diretta televisiva per il raddrizzamento della Concordia, chili e chili di parole a ogni centimetro di scafo recuperato dal mare. Fino alla ciliegina sulla torta: la telefonata del presidente del Consiglio alla sala operativa, in cui parla di “orgoglio italiano” per le operazioni di recupero. Ora, naturalmente si tratta di un grande spettacolo, e c’è da festeggiare che una delle coste più belle d’Italia non sarà più lordata da un rottame che fu di lusso e che stava lì a testimonianza semigalleggiante dell’insipienza nazionale. Bene. Però, come in ogni cosa della vita, suggerirei prudenza e una corretta lettura delle metafore. A risollevare la Concordia dalle acque lavorano 500 persone di 26 nazionalità. Dunque sull’orgoglio italiano ci sarebbe da ridire. Orgoglio mondiale andrebbe meglio, ecco. Mentre il disastro, quello sì, fu tutto italiano, dalla pratica medievale dell’inchino (l’omaggio al potente di turno), alla spacconeria cafoncella (Il sorpasso di Risi, se si vuole ricorrere al cinema), alla fuga ridicola e vile del comandante (restando al cinema: “Ve lo meritate, Alberto Sordi” , cfr. Nanni Moretti). Dunque la corretta lettura è: noi (uno di noi) abbiamo fatto un casino inenarrabile. Loro (intesi come tecnici stranieri, esperti di ogni angolo del mondo) sono venuti a rimetterlo a posto. Del resto, è quello che ci piacerebbe accadesse per Pompei, per i Fori a Roma, per molte delle ricchezze italiane che trattiamo male e malissimo"
Posted on: Wed, 18 Sep 2013 09:18:01 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015