La sede vescovile di Ruspe, nell’attuale Tunisia, è nel - TopicsExpress



          

La sede vescovile di Ruspe, nell’attuale Tunisia, è nel contesto geografico in cui è compresa l’isola di Pantelleria e riteniamo almeno suggestiva l’ipotesi che il “san Giovanni Presbitero ed egumeno” del typicòn sia da identificare con il “Giovanni presbitero e archimandrita” destinatario della “Epistula episcoporum” e che il nostro San Giovanni di Pantelleria sia da qualificare come “Confessore” nell’ambito della controversia antipelagiana. Ottenere questa certezza permetterebbe di poter retrodatare in maniera veneranda il nostro testo tra le regole monastiche del IV-V secolo e costituirebbe anche una tappa preziosissima in vista della ricostruzione della storia cristiana dell’isola di Pantelleria. Il testo attuale, in paleoslavo, mostra una dipendenza da un testo greco, di cui rimangono tracce, ad esempio, nel calco “simantron”14 per indicare lo strumento di legno per dare il segnale delle attività monastiche.
Posted on: Tue, 08 Oct 2013 19:43:16 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015