La situazione alloggiativa, già precaria per labnorme - TopicsExpress



          

La situazione alloggiativa, già precaria per labnorme lievitazione dei prezzi e per la ventennale mancanza di case popolari, sta precipitando a causa della crisi economica ed è una della maggiori cause della diffusione della povertà estrema. Questa gravissima situazione rende legittime le iniziative di occupazione di alloggi vuoti che si stanno moltiplicando nella nostra città. E necessaria una svolta politica che rimetta al centro dellazione amministrativa il diritto alla casa dando una risposta certa alla richiesta di alloggi popolari espressa dalle numerose occupazioni di case sfitte e dalle circa 4.200 domande presentate per il bando casa. Occorre che il Sindaco apra una vertenza seria con il Governo per ottenere il blocco generalizzato degli sfratti e il rifinanziamento del buono casa e che, in mancanza, a fronte di sfratti per morosità incolpevole, si proceda con ordinanze di requisizione di alloggi lasciati sfitti dalla speculazione, per garantire il passaggio da casa a casa. Occorre un piano per reperire almeno 4.000 case popolari subito. Linsieme del patrimonio immobiliare pubblico, comunale, provinciale, regionale, delle aziende e delle Ipab, così come le caserme dismesse, deve essere mobilitato in un programma di recupero e autorecupero abitativo, evitando qualsiasi dismissione e che si proceda allacquisto a costo di costruzione delle case invendute. Il finanziamento di questo piano non può sottostare al patto di stabilità, con o senza laccordo del Governo. Occorre infine che il comune assuma, attraverso lapertura di sportelli informativi nei municipi, la lotta ai canoni neri e allevasione fiscale che ne consegue, come parte importante della propria iniziativa
Posted on: Sat, 09 Nov 2013 08:41:54 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015