Lo slogan scelto è chiaro: Mobilitiamoci per il lavoro! Il - TopicsExpress



          

Lo slogan scelto è chiaro: Mobilitiamoci per il lavoro! Il territorio ferrarese si mobilita per i disoccupati con una serie di incontri diffusi sul territorio per incontrare professionisti di diversi settori del mondo del lavoro e della ricerca di personale e che vede come capofila Centoform (ente formativo con sede a Cento, centoform.it). In questa direzione gli enti di formazione della provincia di Ferrara, sui territori dei comuni di Ferrara, Cento, Mirabello, Bondeno, Vigarano, Poggio Renatico, organizzano cicli di incontri e seminari a partecipazione gratuita rivolti a persone residenti in provincia di Ferrara che si trovano in stato di disoccupazione, in mobilità o cassa integrazione. "Scopo di questa iniziativa - commenta Stefano Maccaferri, amministratore delegato di Centoform - non è quello di realizzare incontri di formazione teorico-astratti di orientamento, ma la volontà di fornire ai partecipanti strumenti pratici e spendibili nella ricollocazione sul mercato del lavoro". I seminari, della durata di mezza giornata, oltre a fornire strumenti e conoscenze sulle tecniche di ricerca attiva del lavoro e sul mercato del lavoro del nostro territorio, saranno arricchiti dai contributi, dai consigli ed indicazioni di chi opera sul territorio: esperti di selezione del personale, imprenditori, agenzie per il lavoro, enti datoriali, consulenti della formazione Quattro gli step realizzati in appositi seminari da svolgersi in più sedi nelle seguenti tematiche e con un taglio molto pratico: - “Il mercato del lavoro”: analisi e ricerca documentale sulle previsioni di assunzioni, sui fabbisogni professionali delle imprese nel territorio; far conoscere le caratteristiche del territorio in merito a settori produttivi e innovativi, trend di sviluppo, tipologie d’impresa. Testimonianze e laboratori a cura di associazioni datoriali nei settori industria, artigianato, commercio, e consulenti del lavoro. - Ricerca attiva del lavoro: costruzione del curriculum vitae, preparazione delle lettere di auto-candidatura, di presentazione, di risposta alle inserzioni. Testimonianze e laboratori a cura di: responsabili di agenzie per il lavoro interinale. - I luoghi” della ricerca di lavoro: individuazione dei canali di ricerca tradizionali e non, quali: Networking (relazioni personali), Centri per l’impiego, Ricerca online, Consultazione Banche dati e le nuove frontiere della ricerca di lavoro, costituite dai Social Network: Blog, Fiere virtuali, Mobile recruiting, Case study interattivi. Interventi a cura di professionisti della selezione, responsabili di risorse umane di aziende del territorio. - Colloqui di lavoro: come prepararsi al colloquio; come comportarsi durante il colloquio e dopo il colloquio. Con l’intervento di imprenditori locali, esperti di recruiting, responsabili del settore risorse umane che porteranno testimonianze utili per comprendere come presentarsi con successo alle aziende. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a: Linda Rigattieri o Stefania Casalini - Tel. 051/6830470 - [email protected] - [email protected]
Posted on: Wed, 10 Jul 2013 03:56:03 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015