MARCVS COCCEIVS NERVA (MARCO COCCEIO NERVA) – PARTE - TopicsExpress



          

MARCVS COCCEIVS NERVA (MARCO COCCEIO NERVA) – PARTE I . Marco Cocceio Nerva (Marcus Cocceius Nerva) più noto semplicemente come Nerva (nato a Narni, l’ 8 novembre del 30 d.C. e morto a Roma nei Giardini di Sallustio il 27 gennaio del 98 d.C. ), venendo sepolto nel Mausoleo di Augusto. Fu il 12° imperatore romano dal 18 settembre 96 d.C. , fino alla sua morte. Biografia Origini familiari Era figlio di Cocceio Nerva, famoso giureconsulto, e di Sergia Plautilla, figlia del console Popilio Lena. Aveva una sorella di nome di nome Cocceia, che sposò Lucio Salvio Otone Titianus , fratello del futuro imperatore Ottone. La famiglia aveva origine dalla antica colonia romana di Narnia, lattuale Narni (Umbria). Come Vespasiano , fondatore della dinastia dei Flavi , Nerva fu un membro della nobiltà italiana , piuttosto che una di quelle famose di Roma. Tuttavia , i Cocceii erano tra le famiglie politiche più stimati e importanti tra la tarda Repubblica e l’inizio dell’impero raggiungendo consolati nelle varie successive generazioni. Gli antenati diretti di Nerva, affiancati al padre, portavano tutti il nome Marco Cocceio Nerva , e furono tutti associati nella cerchia imperiale fin dai tempi dellimperatore Augusto ( 14 a.C. - 27 d.C. ) Il suo bisnonno fu console nel 36 a.C. ( in sostituzione , e abdicò ) , ed anche governatore di Asia nello stesso anno . Suo nonno fu Console suffetto nel 21 d.C. o 22 d.C. luglio, ed era conosciuto come un amico personale dellimperatore Tiberio ( 14 d.C. - 37 d.C. ) , accompagnando limperatore durante il suo isolamento volontario nell’isola di Capri dal 23 d.C. in poi , morendo poi il 33 d.C. . Il padre di Nerva , infine , raggiunse il consolato nel 40 d.C. sotto limperatore Caligola ( 37 d.C. -41 d.C.) . I Cocceii furono collegati con la dinastia giulio-claudia attraverso il matrimonio del fratello Ottavio Laenas di Sergia Plautilla , e Rubellia Bassa, il pronipote di Tiberio . Fu lultimo imperatore italico sia di nascita che di famiglia. Nerva non aveva seguito lusuale carriera amministrativa (il cursus honorum), anche se era stato console durante limpero di Vespasiano nel 71 d.C. e con Domiziano nel 90 d.C. . Ascesa al potere Quando fu organizzata la congiura contro Domiziano, Nerva acconsentì a divenirne il successore. Egli era molto stimato come anziano senatore ed era noto come persona mite e accorta. Alla morte di Domiziano, Nerva fu acclamato imperatore in Senato da tutte le classi concordi sul suo nome. Divenendo il 12° imperatore Romano, alletà di sessantacinque anni , dopo una vita di servizio imperiale, sotto Nerone ed i governanti della dinastia Flavia. Sotto Nerone , egli faceva parte del contorno imperiale giocando un ruolo fondamentale nel fallimento della cospirazione Pisoniana (complotto ordito contro limperatore Nerone nel 65 d.C.), divenendo un fedelissimo dei Flavi , raggiunse ll consolato nel 71 d.C. e nel 90 d.C., rispettivamente durante i regni di Vespasiano e di Domiziano. Il 18 settembre 96 d.C. , Domiziano venne assassinato in una congiura di palazzo che coinvolse i membri della guardia pretoriana e molti dei suoi liberti e lo stesso giorno, Nerva fu dichiarato imperatore dal Senato romano . Fu anche la prima volta che il Senato di Roma, eleggeva un imperatore romano. Come il nuovo sovrano dellImpero Romano . Egli promise di ripristinare la libertà che era stata decurtata durante il governo autocratico di Domiziano . . Anche se gran parte della sua vita rimane oscura, Nerva era considerato un imperatore saggio e moderato da parte degli storici antichi . Il più grande successo di Nerva fu la sua capacità di garantire una transizione pacifica del potere dopo la sua morte , fondando così la dinastia Nerva - Antonina . Durante il suo regno, breve ma significativo, venne segnato sia da difficoltà finanziarie sia quella di far valere la sua autorità sullesercito romano.., come suo successore . Ma a soli quindici mesi di governo , Nerva morì per cause naturali il 27 gennaio 98 d.C.. Alla sua morte gli succedette Traiano, che lo divinizzò. Nerva portò un grande cambiamento: il principato adottivo. Questa riforma prevedeva che limperatore in carica in quel momento dovesse decidere, prima della sua morte, il suo successore allinterno del senato; questo faceva sì che i senatori venissero responsabilizzati. Inoltre, dallanno dei quattro imperatori il senato aveva subito un cambiamento di generazione: i senatori cominciavano a provenire anche dalle province, rinnovando così lantico e oligarchico senato romano. Nerva e Traiano inoltre furono intelligenti a favorire anche le altre classi, annunciando che il successore poteva essere scelto anche tra la plebe. Le loro speranze non andarono deluse: infatti, secondo Tacito, nel suo breve regno fuse le idee di impero, libertà e pace, dando inizio a un secolo poi considerato doro. Appena eletto, fece cessare le persecuzioni contro i cristiani, consentì agli esiliati di rientrare a Roma, abolì i processi di lesa maestà, reintegrò il Senato nelle sue prerogative, prodigò le sue terre e i denari per soccorrere i poveri. Ciononostante, fu molto duro contro i delatori. Fu addirittura giudicato troppo mite dal Senato e subì una congiura che venne sventata esiliando a Taranto colui che ne era a capo, il senatoreCalpurnio Crasso. Nel 97 d.C. fu nominato console per la terza volta e gli fu collega Virginio Rufo. Adozione di Traiano Nell’ottobre del 97 d.C. scoppiò una rivolta da parte della guardia pretoriana, Nerva, oramai vecchio e malato, dopo qualche riflessione, decise di adottare un erede. In omaggio allinteresse dello stato non scelse un successore nella propria famiglia, ma scelse Marco Ulpio Traiano, un giovane generale delle legioni a difesa del confine renano, a discapito del governatore della Siria, Marco Cornelio Nigrino Curiazio Materno. Ladozione coincise con unimportante vittoria militare in Pannonia, che diede alladottato Traiano lappellativo di Cesare Germanico. Marco Cocceio Nerva lo nominò tribuno e proconsole. Nerva fu nuovamente nominato console, insieme con Traiano, ma il 27 gennaio del 98 d.C. , a soli tre mesi di consolato di Traiano e ai suoi quindici mesi della sua imperitura Nerva morì. Il suo successore volle un funerale di grande solennità, dove venne divinizzato e le sue ceneri furono poste nel mausoleo di Augusto. Titolatura imperiale Titolatura imperiale Numero di volte Datazione evento Tribuniciapotestas 3 volte: la prima volta (I) il 18 settembre 96 d.C. , la seconda (II) 10 dicembre 96 d.C. , la terza il 10 dicembre del 97 d.C.. Consolato 4 volte: nel71 d.C. , 90 d.C. , 97 d.C. e 98 d.C.. Salutatio imperatoria 2 volte: I (al momento della assunzione del potere imperiale) e una seconda (II) nellottobre del 97 d.C.. Titoli vittoriosi 1 volta: Germanicus nellottobre del 97 d.C. . Altri titoli 2 volte: Pater Patriae e PontifexMaximus al momento della assunzione del potere imperiale. Statue • La città di Narni ha voluto realizzare un busto in bronzo dellimperatore CocceioNerva nel 2007. Il busto è stato collocato nella piazza principale, nel punto di confluenza tra la vecchia via Flaminia e la porta Superior, antica porta che dava laccesso alla Narnia romana. • Anche la città di Gloucester ha dedicato una statua a cavallo in bronzo in onore dellimperatore che la fondò, dandole lo status di colonia romana. • STORIA DI MARCO COCCEIO NERVA Nei primi suoi anni di carriera, Nerva non seguì la solita carriera amministrativa o militare, ma fu un pretore eletto nel 65 d.C. Come i suoi antenati , si trasferì nei circoli imperiali come un abile diplomatico e stratega e consulente dell’imperatore Nerone , contribuì con successo nel rilevare e denunciare la congiura Pisoniana del 65 d.C. . Non è noto il suo contributo alle indagini di questa cospirazione, ma i suoi servizi furono molto notevoli, in quanto guadagnò un premio di egual misura come quella della guardia personale di dia di Nerone, il prefetto Tigellino, ricevendo trionfi ed onori, che di solito erano riservate solo per le vittorie militari, e il diritto di avere le sue statue disseminate in tutto il palazzo . Secondo il poeta Marziale, contemporaneo a Nerva, Nerone tenne conto anche delle capacità letterarie di Nerva avendone grande stima , e salutandolo come Tibullo del nostro tempo . Un altro membro di spicco del contorno di Nerone era Vespasiano, un vecchio e rispettato generale che aveva celebrato trionfi militari durante gli anni 40 d.C., e tra Nerva e Vespasiano vi era dell’amicizia, tanto è vero che quest’ultimo chiese a Nerva di vegliare Domiziano, suo figlio minore, quando partì per la guerra giudaica del 67 d.C. Il 9 Iuglio del 68 d.C. Nerone si suicidò, mettendo fine alla dinastia Giulio-Claudia. Tutto ciò, portò ad un anno di caos, di brutale violenza e guerre civili, meglio nota come quella dei quattro Imperatori, che vide l’ascesa e la successiva caduta degli imperatori: Galba , Otone e Vitellio , fino alladesione di Vespasiano , il 21 dicembre 69 d.C. . Praticamente nulla si di Nerva nel 69 d.C., ma nonostante il fatto che Otone fosse suo fratello di latte, e fosse stato un sostenitori più antichi e più forti dei Flavi . Per i servizi prestati, Nerva venne premiato con un consolato sotto il regno di Vespasiano nel 71 d.C. . Questo fu per egli un onore, sia perché ricoprì questa carica molto presto, sia perché il nuovo regime che ricopriva era quello di consolato ordinario (invece di quello meno prestigioso come consolato suffetto ), facendo di lui uno dei pochi non Flavi ad essere onorato in questo modo sotto Vespasiano . Dopo il 71 d.C. non si sa più notizie di Nerva da scomparire dalle documentazioni storiche, ma è più probabile che continuò la sua carriera come consulente sotto Vespasiano ( 69 d.C. -79 d.C. ) e i suoi figli Tito ( 79 d.C. – 81 d.C. ) e Domiziano ( 81 d.C.- 96 d.C.) . Egli riemerge durante la rivolta di Saturnino nel 89 d.C. . Il 1 ° gennaio dell’89 d.C., il governatore della Germania Superiore , Lucio Antonio Saturnino , e le sue due legioni di stanza Mogontiacum (Magonza), la Legio XIV Gemina e la Legio XXI Rapax , si ribellarono contro lImpero Romano , con laiuto di una tribù germanica dei Catti . Il governatore della Germania Inferiore ,Norbianvs Appivs (Norbano Appio) spostandosi una sola volta nella regione ed assistito dal procuratore della Rezia, Tito Flavio Norbano , in 24 quattro giorni la rivolta fu schiacciata , ed i suoi ufficiali di stanza a Magonza vennero severamente puniti con la morte., mentre le legioni ribelli furono inviati sul fronte dellIlliria , mentre coloro che avevano partecipato nella loro sconfitta furono debitamente ricompensati . Domiziano aprì l’anno successivo dopo la rivolta , condividendo il consolato con Nerva . Ancora una volta , il suggerimento di Nerva aveva giocato un ruolo importante nello scoprire la cospirazione , forse in un modo simile a quello che fatto durante la congiura Pisoniana sotto Nerone…. .
Posted on: Fri, 08 Nov 2013 16:04:37 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015