MARIO OCCHIUTO, TI SEI MAI DOMANDATO PERCHE’ L’OPPOSIZIONE NON - TopicsExpress



          

MARIO OCCHIUTO, TI SEI MAI DOMANDATO PERCHE’ L’OPPOSIZIONE NON TI ATTACCA TUTTI I GIORNI DOPO DUE ANNI DI GOVERNO? Tu hai sconvolto la politica perché non sei un politico. TU SEI UN IMPRENDITORE-AMMINISTRATORE CON LE IDEE CHIARE E CON LA CAPACITA’ DI REALIZZARLE ANCHE NELLA POCHEZZA DEI MEZZI. Io non ti ho votato. Ho votato Perugini. Da socialista libero, quale sono e che rimarrò per tutta la vita (un inciso: lo sai che anche Papa Francesco è un socialista? Egli è un discendente diretto di Cristo, il primo socialista della storia: leggi il “discorso della montagna” per capirlo), negli ultimi 20 anni ho sempre votato Roberto, tuo fratello. Ma alle prossime elezioni ti predico che tu non avrai bisogno di alleati. Tu prenderai la maggioranza dei voti da solo. Sarà un plebiscito. MERITATISSIMO. Ora raccogli tutte le forze per vincere la tua battaglia per portare la SMART CITY anche nel centro storico. Noi del Gruppo Centro Storico di Cosenza Città del Tempo Libero (ad oggi 2591 iscritti) ti porteremo in dono (nel senso che appena messo in opera lo daremo in proprietà al Comune) il nostro MUSEO STORICO ALL’APERTO DI ARTE CONTEMPORANEA, che porterà nella sue “viuzze” il TURISMO da tutta Europa. Non è una promessa da marinaio la nostra. E’ una certezza verificata sul campo. Il pittore inglese, che è stato chiamato ad illustrare la storia dei Normanni, è di fama mondiale, oltre ad essere il pittore della famosissima CASA D’ASTA SOTHEBY’S di Londra. Egli ha accettato il nostro compenso da fame perché stimolato dalla novità del Museo Storico all’Aperto. Egli discende, per linea diretta, dai normanni che hanno conquistato l’Inghilterra nel 1066 con Guglielmo il Conquistatore. Fino alla lettura del nostro progetto non aveva mai saputo che il cugino del Conquistatore (Roberto il Guiscardo), qualche anno prima, si fosse ritagliato un regno ancora più splendente nel territori ormai abbandonati dell’Impero Romano d’Oriente. Egli voleva avere l’onore di illustrare questa storia per i suoi concittadini inglesi. Ecco perché ha accettato il nostro compenso da fame. Il pittore tedesco, un uomo di una cultura eccezionale (basti dire che è in possesso di una laurea in architettura), ha accettato il nostro misero compenso perché stimolato dalla figura, tratteggiata da noi, di Federico II. Federico II è sempre stato l’eroe dei tedeschi. Ma l’immagine di Federico II che noi gli fornivamo era totalmente nuova. Ha voluto fare delle ricerche per verificare. Alla fine ci ha scritto una lettera entusiastica dicendoci che era onorato di essere stato scelto per illustrare ai suoi concittadini tedeschi tutt’e due le facce di Federico II: quella che fece la fortuna della Germania (allora territorio dell’Impero) e quella che condannò, suo malgrado, il Meridione d’Italia al sottosviluppo (nel prossimo post pubblicheremo la storia di Federico II che sarà raffigurata sui pannelli). La pittrice spagnola, meno famosa dei primi due, ma anche lei di levatura internazionale, ha accettato perché stimolata dal doppio ruolo dei suoi connazionali in questi territori: come portatori di civiltà con la costituzione del SEDILE (il parlamento) a Cosenza e come feroci esecutori della volontà di dominio bigotta di Filippo II di Spagna a Guardia Piemontese.
Posted on: Mon, 08 Jul 2013 18:25:57 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015