MERANO & le sue TERME MERAN & its SPA RESORTS Merano or Meran is - TopicsExpress



          

MERANO & le sue TERME MERAN & its SPA RESORTS Merano or Meran is a town and comune in the province of Bolzano-Bozen, Italy. Generally best known for its spa resorts, it is located within a basin, surrounded by mountains standing up to 3,335 m (11,000 ft), at the entrance to the Passeier Tal (Val Passiria), the Vinschgau (Val Venosta) and the Ulten Valley (Val dUltimo). In the past the town has been a popular place of residence for several scientists, literates and artists, including Franz Kafka, Ezra Pound and Paul Lazarsfeld, who appreciated its mild climate. Among the towns landmarks are the Museum of Tourism, which was opened in the spring of 2003 and shows the historical development of tourism in the province, and the Gardens of Trauttmansdorff Castle, a botanical garden. Both sites are located in the Trauttmansdorff Castle. Also notable are the Steinerner Steg (stone bridge) across the Passer and the medieval Ortenstein tower, popularly called Pulverturm (lit. powder tower). Meran is a popular tourist destination especially for Germans and Italians. In summer there are concerts on the promenade almost daily, and there are fine walks around the town and in the surrounding hills, not least Meran 2000, where there is also skiing in winter. The area is well known for its wines, both white and red, and vineyards extend right into the town. The local wine, Meraner Leiten (Meranese di collina), is a light red, best drunk young.[8]. There are also extensive orchards, and apples are exported throughout Europe. The Forst brewery on the edge of the town produces a popular range of beers, sold throughout northern Italy. --- La storia della realtà termale della città di Merano è abbastanza giovane. Sebbene già dal sedicesimo secolo la cittadina divenne famosa in tutta Europa per il suo clima mite e salubre, tanto da essere apprezzata anche dall’imperatore Carlo V, solo nella metà dell’800 si ha la prima pubblicazione scientifica che esamina le caratteristiche climatiche della località. In quell’occasione il medico Josef Waibi sosteneva che l’aria di Merano e addirittura l’uva prodotta nel suo territorio, possedevano delle proprietà benefiche. Durante la seconda metà del secolo la nobiltà europea iniziò a darsi appuntamento a Merano: l’imperatrice Sissi, Richard Strauss, Franz Kafka e Rainer Maria Rilke, dando fama a questa bellissima località e portando alla nascita di moltissime strutture per la ricettività. Nel 1933, con la scoperta di una sorgente di acqua contenente radon con proprietà altamente benefiche, la località divenne nota come luogo termale e, avviando i lavori di canalizzazione dell’acqua oligominerale verso l’istituto fisioterapico, cominciò la sua nuova e fortunatissima realtà turistico/termale. In principio fu il Kurhaus, un edificio inaugurato nel 1874 a divenire il simbolo della Merano termale, fino all’apertura delle Terme vere e proprie, che nel 1972 vennero realizzate per iniziativa della “Società Azionaria Lavorazione Valorizzazione Acque Radioattive”. Cosa fare a Merano Merano è una splendida cittadina che sorge in un altrettanto meraviglioso contesto naturalistico dell’Alto Adige. In più, l’area meranese gode di un clima del tutto unico e piacevolissimo che permette la coltivazione di essenze mediterranee e persino di molte piante esotiche: per questo vi consigliamo di fare una visita al Castel Trauttmansdorff e ai suoi giardini che ospitano tantissime specie rare. Sempre a Castel Trauttmansdorff potrete visitare il Museo del turismo, che propone un viaggio nel tempo e nella storia del turismo .alpino. news.fidelityhouse.eu/viaggi/terme-merano-47234.html it.wikipedia.org/wiki/Terme_di_Merano vacanze-merano.net/ youtube/watch?v=Xj_mQhZ3WaY youtube/watch?v=C3elmJIs29A youtube/watch?v=E1i4xti8Gms&index=1..
Posted on: Mon, 20 Oct 2014 18:09:11 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015