Mi auguro che Papa Francesco non si riferisse solamente al pane - TopicsExpress



          

Mi auguro che Papa Francesco non si riferisse solamente al pane guadagnato con la corruzione tradizionale, cioè quella che si registra con un corruttore ed un corrotto a fronte di una contropartita, ma anche al pane guadagnato alle case costruite, alle automobili acquistate, ai figli mi mantenuti, alle vacanze pagate, al tenore di vita garantito, ai risparmi accumulati, agli investimenti fatti grazie alla disponibilità di fonti, si fonti, di reddito comunque legittime, cioè buste paga di compensi di varia provenienza da incarichi partitico/politici, ma procurate e garantite, mediante nomine politiche, concorsi su misura, assunzioni borderline di congiunti nellente che si amministrava in quel momento o che era amministrato dai compari di partito o di spartizione e quindi di altri partiti, procurati tutti senza merito, competenza e conoscenza, ma solamente per affiliazione e appartenenza. Ecco, se ogni parroco cercasse di capire se ha di questi casi tra i suoi parrocchiani, siano essi vecchi e nuovi, ci riflettesse e lo facesse pesare adeguatamente, magari dicendolo chiaramente ai figli degli stessi, anziché, non so se volontariamente o involontariamente, legittimarli in vari modi e in varie forme a cominciare da quella della condivisione di alcuni momenti, nonché anche spesso dalla frequentazione, allora farebbe veramente la volontà del Papa gesuita!!!!
Posted on: Fri, 08 Nov 2013 12:40:33 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015