Mi dispiace. Ma io non voglio fare limperatore. No, non è il mio - TopicsExpress



          

Mi dispiace. Ma io non voglio fare limperatore. No, non è il mio mestiere. Non voglio governare, né conquistare nessuno; vorrei aiutare tutti se è possibile. Tutti noi, esseri umani, dovremmo aiutarci sempre; dovremmo godere soltanto della felicità del prossimo. Non odiarci e disprezzarci lun laltro. In questo mondo cè posto per tutti: la natura è ricca, è sufficiente per tutti noi; la vita può essere felice e magnifica. Ma noi lo abbiamo dimenticato. Lavidità ha avvelenato i nostri cuori, ha precipitato il mondo nellodio, ci ha condotto a passo doca a far le cose più abiette. Abbiamo i mezzi per spaziare, ma ci siamo chiusi in noi stessi; la macchina dellabbondanza ci ha dato povertà; la scienza ci ha trasformato in cinici; labilità ci ha resi duri e cattivi. Pensiamo troppo e sentiamo poco. Più che macchinari, ci serve umanità. Più che abilità, ci serve bontà e gentilezza. Senza queste qualità, la vita è violenza, e tutto è perduto. Laviazione e la radio hanno riavvicinato le genti. La natura stessa di queste invenzioni reclama la bontà delluomo, reclama la fratellanza universale, lunione dellumanità. ! Combattiamo per liberare il mondo, eliminando confini e barriere! Eliminando lavidità, lodio e lintolleranza! Combattiamo per un mondo ragionevole; un mondo in cui lascienza e il progresso, diano a tutti gli uomini il benessere. Soldati! Nel nome della democrazia siate tutti uniti!.....Charlie Chaplin......notte a tutti!!!
Posted on: Thu, 05 Dec 2013 00:56:18 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015