Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma (in devanagari - TopicsExpress



          

Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma (in devanagari मोहनदास करमचन्द गांधी ascolta[?·info], [moːɦənˈdaːs kəɾəmˈtʂənd ˈɡaːndʱiː]) (Porbandar, 2 ottobre 1869 – Nuova Delhi, 30 gennaio 1948), è stato un politico e filosofo indiano. Firma del Mahatma Gandhi Importante guida spirituale per il suo paese, lo si conosce soprattutto col nome di Mahatma (in sanscrito महात्मा, grande anima), appellativo che gli fu conferito per la prima volta dal poeta Rabindranath Tagore. Un altro suo soprannome è Bapu, che in hindi significa padre. Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza alloppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato lIndia allindipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sullahimsa (nonviolenza). Con le sue azioni Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela[2], e Aung San Suu Kyi. In India Gandhi è stato riconosciuto come Padre della nazione e il giorno della sua nascita (2 ottobre) è un giorno festivo. Questa data è stata anche dichiarata «Giornata internazionale della nonviolenza» dallAssemblea generale delle Nazioni Unite.
Posted on: Mon, 18 Nov 2013 14:14:03 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015