NOTIZIARIO SEZIONALE UICIBG DEL 21 NOVEMBRE 2013. 1. RIUNIONE DEL - TopicsExpress



          

NOTIZIARIO SEZIONALE UICIBG DEL 21 NOVEMBRE 2013. 1. RIUNIONE DEL CONSIGLIO SEZIONALE. Il Consiglio sezionale si riunisce venerdì 22 novembre 2013, alle ore 16, presso la biblioteca Braille di via sora in Bergamo, per discutere i seguenti argomenti allordine del giorno: 1. approvazione verbale seduta precedente; 2. nuove iscrizioni; 3. Approvazione delibera del Presidente 07/11/2013; 4. Omaggi Natalizi e festa volontari: determinazioni; 5. Seconda giornata Regionale della Prevenzione della vista; 6. Comunicazioni del Presidente e dei Consiglieri; 7. Situazione lavoro e cooperativa; 8. varie ed eventuali. 2. DALLA PRESIDENZA NAZIONALE. Abbiamo appreso con profondo rincrescimento e preoccupazione che, durante un convegno nazionale a Brescia, il nostro presidente nazionale, prof. Tommaso Daniele, ha avuto un serio problema di salute. Al nostro caro presidente e amico, unitamente al nostro affettuoso abbraccio, esprimiamo i più fervidi auguri di una pronta e completa guarigione. 3. FESTA DI SANTA LUCIA 2013 anche per quest’anno, la nostra Sezione assieme al Mac (Movimento apostolico ciechi) ed alla nostra Associazione sportiva “Omero”, organizza per domenica 1 dicembre 2013, presso la chiesa della madonna del bosco e la trattoria Lozza in Bergamo, la ormai tradizionale festa di S.Lucia; un appuntamento divenuto nel tempo molto sentito e caro a tutti i disabili visivi bergamaschi. La giornata avrà il seguente programma: - ORE 10, Santa Messa celebrata nella chiesa della Madonna del bosco (via Madonna del bosco Bergamo, vicino alla trattoria Lozza); - ORE 11, presso la pizzeria-trattoria Lozza di via della Madonna del bosco, 21 in Bergamo, Momento Assembleare d’incontro dei disabili visivi bergamaschi con le Istituzioni, le Autorità, le Associazioni del territorio, i Dirigenti Sezionali e i nostri preziosissimi Volontari; - ORE 13 Pranzo Sociale in amicizia, presso i locali della stessa trattoria Lozza; - Al termine del pranzo, Pomeriggio Insieme in Allegria con tombole e giochi. Il costo del pranzo è di € 25,00 a testa e comprende: Antipasto, bis di primi, secondo con contorno, dessert, acqua minerale e vino, caffè. Per la partecipazione al pranzo, prenotazione obbligatoria (telefonando ai nostri Uffici allo 035/249208) entro le ore 17 di giovedì 28 novembre 2013. Per raggiungere la chiesa e la trattoria con i mezzi pubblici: Linea 8 o Linea 9 direzione Ponte San Pietro/Mozzo fermata Oratorio di Longuelo poi Linea 10 fino alla fermata della Trattoria Lozza. Il cambio di bus si effettua nella stessa fermata dove si scende dal primo, senza dover effetuare nessun attraversamento. oppure, volendo fare una passeggiata a piedi: Linea 8 o Linea 9 direzione Ponte San Pietro /Mozzo fermata via Longuelo (quella dopo lOratorio). si procede a piedi verso il semaforo, poi a sinistra in via Astino. Si percorrono 300metri fino ad arrivare ad un bivio. Svoltiamo a sinistra proseguendo su via Madonna del Bosco. 100 mt. sulla sinistra cè la Trattoria, poco più avanti la Chiesa della Madonna del Bosco. Siamo disponibili, per chi ne avesse la necessità, segnalandolo per tempo al momento della prenotazione, ad effettuare il trasporto dalla fermata dellOratorio di Longuelo alla chiesa. Vi aspettiamo numerosi: sarà una bella occasione per ritrovare vecchi amici e per costruire nuove amicizie. 4. LECO DI BERGAMO ENTRA NEL PROGETTO EVALUES. Abbiamo il piacere di comunicare che, dopo tante difficoltà, siamo riusciti a fare entrare nel progetto evalues anche la nostra testata cittadina de lEco di Bergamo, che così, al pari di tanti altri giornali, è disponibile gratuitamente per i nostri utenti disabili visivi. Per poter usufruire di questa opportunità occorre: a. Per chi non fosse già iscritto, registrarsi gratuitamente al servizio Evalues andando sul sito uiciechi.it, scegliendo il link servizio evalues e accedendo allapposita scheda di iscrizione compilarla in tutte le sue parti. b. Inviare, secondo quanto descritto sulla citata pagina internet, una copia del verbale di riconoscimento della disabilità visiva, o alternativamente la dichiarazione della propria sezione di appartenenza. c. per gli utilizzatori di windows, scaricare il programma di lettura al seguente indirizzouiciechi.it/servizi/cnt/ArchivioFile/Evalues%20Pc.zip Per gli utilizzatori di Iphone o Tablet Apple, scaricare dallAppstore lapplicazione Evalues d. al ricevimento via mail del vostro nome utente e della vostra password, che vi sarà inviata sulla casella di posta che avrete indicato al momento delliscrizione al servizio, andate ad inserire questi dati nellapposita sezione dati utente, del vostro programma di lettura. e. a questo punto siete pronti per utilizzare pienamente il servizio e potete accingervi a leggere gratuitamente tutti i giornali messi a nostra disposizione. f. ricordiamo agli utilizzatori di windows già utenti di questo servizio, di aggiornare il loro programma, prelevando la nuova versione allindirizzo sopra indicato. - in caso di bisogno di aiuto per il reperimento dei rispettivi programmi di lettura, la loro installazione e dubbi sul loro funzionamento, potete contattare, per la versione windos, Marianna mazzola allo 035/399111, per la versione Iphone e Tablet Apple, Guglielmo Boni allo 035/352.349 e per entrambe le versioni, contattate gli uffici sezionali e chiedete di Piero o del nostro presidente. 5. PREMIO DELLUNIONE NAZIONALE CAVALIERI DITALIA ALLA NOSTRA SEZIONE. Abbiamo il piacere di comunicare che la Commissione dellUNCI (Unione Nazionale Cavalieri dItalia), tra le varie segnalazioni pervenute per il 20° Premio della Bontà UNCI Città di Bergamo, ha scelto di premiare anche lUnione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti sezione di Bergamo, per il suo notevole impegno sociale a favore dei disabili visivi bergamaschi. La premiazione avrà luogo domenica primo dicembre, presso lhotel San Marco, alla presenza delle più alte autorità politiche, civili, militari e religiose. 6. SECONDA GIORNATA REGIONALE PER LA PREVENZIONE VISIVA. Il nostro Consiglio regionale Uici lombardo, con la collaborazione di tutte le sezioni Uici della nostra regione, ha promosso per domenica 8 dicembre, LA SECONDA giornata regionale per la prevenzione della vista, consistente in postazioni in luoghi pubblici, per la cessione ai cittadini, dietro contributo solidale di € 7, di belle ed eleganti confezioni regalo del peso netto di grammi 400 (quattro stecche di 100 grammi cadauna), di finissimo e scuisito cioccolato misto della Icam, accompagnate da materiale informativo sulla prevenzione visiva e sulla nostra associazione. Si tratta di un prodotto di eccellenza personalizzato e appositamente confezionato per noi, nel rispetto di tutte le norme igienico-sanitarie vigenti, che giunge direttamente dal produttore al consumatore. In occasione delle prossime festività natalizie, donare o ricevere un bel presente di ottimo cioccolato, fa sempre piacere. Per i soci, i loro parenti ed amici, anzicchè scomodarsi e recarsi la domenica 8 presso le postazioni, fin da oggi, vi è la possibilità di prenotare e ritirare direttamente in sezione o presso la nostra biblioteca Braille, le suddette confezioni. In caso di prenotazioni di gruppi per quantitativi di un certo rilievo, siamo disponibili a concordare anche un diverso punto di consegna. Data la tipologia del prodotto, che in questa stagione non presenta particolari problemi di deperibilità, possiamo continuare le cessioni, fino a metà gennaio. Raccomandiamo a quei soci che si trovano ad essere in contatto con molti colleghi o persone, di darci una mano. Del ricavato sulla quantità del prodotto venduto, al netto delle spese, il 10% andrà al nostro Consiglio regionale, mentre il restante rimarrà alla nostra sezione. Non facciamoci sfuggire questa ghiotta occasione: golosoni, fatevi avanti e non ve ne pentirete!!! 7. CALENDARI 2014. Informiamo con piacere che, anche per il 2014, la nostra sezione ha prodotto un bellissimo e artistico calendario con le straordinarie immagini dei nostri bambini che nuotano durante le lezioni organizzate da Omerobg. Oltre alla consueta grafica artistica, realizzata dallamico Omar, questa nuova versione, prevede quale novità, anche lo spazio per consentire annotazioni da parte degli utenti. I calendari sono disponibili in sezione e presso la biblioteca Braille di via Sora, dietro un libero contributo di almeno € 5. Invitiamo tutti ad aiutarci a diffonderli: una bella occasione per un piccolo pensiero natalizio per parenti ed amici più cari.
Posted on: Fri, 22 Nov 2013 12:24:23 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015