“Ogni giorno che passa suggerisce che l’uso delle armi - TopicsExpress



          

“Ogni giorno che passa suggerisce che l’uso delle armi chimiche nell’area di Damasco sia una montatura analoga a quella di Timisoara, in Romania, un quarto di secolo fa. Quanto a Putin, le sue iniziative hanno determinato l’evoluzione della crisi. Prendendo in parola John Kerry, per il quale gli Stati Uniti avrebbero rinunciato a colpire Damasco se la Siria avesse rinunciato alle armi chimiche, Putin si è rivelato abile scacchista. Grazie al caso siriano e in un contesto non più da Guerra fredda, la Russia ha ritrovato prerogative di grande potenza. Contemporaneamente la geopolitica ha ritrovato i suo diritti. Questo grande ritorno della Russia è un evento storico di prima grandezza. Di minore grandezza è il rifiuto del Parlamento britannico di approvare la guerra d’aggressione prevista da David Cameron, Barack Obama e dal piccolo Hollande. L’ostilità massiccia alla guerra – manifestata da un’opinione pubblica americana memore delle bugie del governo Bush e degli esiti catastrofici degli interventi militari in Irak e Afghanistan – è anch’essa un fenomeno nuovo, da non sottovalutare”.
Posted on: Thu, 26 Sep 2013 20:49:19 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015