Orsanmichele e’ edificio unico e straordinario. Anche la sua - TopicsExpress



          

Orsanmichele e’ edificio unico e straordinario. Anche la sua storia è affascinante, nasce nel luogo in cui c’era la piccola chiesa di San Michele in Orto e nasce per l’esigenza di custodire il grano dei cittadini del libero Comune di Firenze e dei suoi poveri. Ledificio, al piano terreno, era loggia per riparare dalle intemperie i banchi del mercato che vendevano le granaglie, e ai piani superiori era magazzino. Il Granaio comunale serviva a difendere i cittadini deboli dalle speculazioni nei momenti di carestia perchè il Comune fissava e controllava i prezzi. Dentro questa loggia del grano su di un pilastro fu sistemata unantica icona con unimmagine di Maria per proteggere i commerci. La Madonnina oltre a proteggere iniziò improvvisamente a fare miracoli. E furono talmente tante le grazie concesse che i fiorentini decisero di trasformare la loggia in chiesa. Alla metà del Trecento con la chiusura dei loggiati al piano terreno il granaio fu consacrato al culto cristiano. Le Arti liberali costruirono in questo luogo sacro i tabernacoli dei loro santi protettori commissionandoli ai migliori artisti dell’epoca: Brunelleschi, Ghiberti, Donatello..per questo Paolucci lo ha definito Tempio del Lavoro-. Nel Museo al primo piano sono conservate le sculture originali che ornavano le nicchie delle Arti poste sui quattro lati dell’imponente edificio di pietra forte. Al secondo piano del Museo, raggiungibile salendo una moderna scala in parte elicoidale, un ampia sala aperta su un panorama di Firenze che commuove . Dentro la Chiesa, nella penombra delle vetrate colorate, il grandioso tabernacolo marmoreo della Madonna delle Grazie dell’Orcagna stupisce e incanta .
Posted on: Sun, 17 Nov 2013 09:00:41 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015