Parafrasando un vecchio detto, marcofili e filatelici sono una - TopicsExpress



          

Parafrasando un vecchio detto, marcofili e filatelici sono una “strana” categoria: nella loro quotidianità non è facile riconoscerli, la loro passione viene coltivata in privato, nei giorni di relax e nel tempo libero, stanno ben nascosti e custodiscono gelosamente preziosi tesoretti, ma al momento opportuno saltano fuori alla ricerca del nuovo bollo, del francobollo più raro per arricchire la loro personale e misteriosa collezione. È bastato un solo evento per scoprire i volti degli appassionati di filatelia che si nascondono a Palazzo Adriano: molti collezionisti sono saltati fuori in occasione dell’annullo filatelico patrocinato dal Comune in collaborazione con Poste Italiane. La manifestazione ha avuto luogo lo scorso 13 giugno nella giornata del trentennale della strage mafiosa avvenuta in via Cristoforo Scobar a Palermo, quando il Capitano Mario D’Aleo, l’Appuntato Giuseppe Bommarito e l’autista Pietro Morici persero tragicamente la vita. Erano attenti e curiosi i cittadini che chiedevano di aver affrancato lo speciale annullo filatelico che ritraeva i tre Carabinieri con sullo sfondo la fontana ottagonale di Piazza Umberto I. I ritratti di D’Aleo, Bommarito e Morici erano anche rappresentati sulle cartoline e sulle stampe dipinte per l’occasione da Enzo Pacino che il Comune di Palazzo Adriano ha messo a disposizione del pubblico per l’affrancatura. Oltre al francobollo a tema, sono pervenute richieste di particolari francobolli e di folder contenenti diversi prodotti filatelici da collezione. Inoltre, a distanza di quasi un mese dalla manifestazione, sono numerose le richieste di obliterazione della corrispondenza pervenute allo Sportello Filatelico di Palermo in via Roma, molti arrivano da varie parti d’Italia e d’Europa. Una manifestazione che ha visto presenti, oltre a molti cittadini palazzesi, diversi Sindaci dei Monti Sicani, e i familiari di Mario D’Aleo, che hanno origine palazzese: arrivati tutti quanti a Palazzo Adriano per ricordare assieme le vittime della mafia e riporre una corona commemorativa al Parco delle Rimembranze di via Vittorio Veneto.
Posted on: Sat, 06 Jul 2013 15:27:05 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015