Pillole di comunicazione nonviolenta Nella nostra cultura ci - TopicsExpress



          

Pillole di comunicazione nonviolenta Nella nostra cultura ci viene insegnato che la violenza è giusta quando permette di punire chi è cattivo. Ma così facendo ci scolleghiamo dalla vita, non siamo più vivi. A meno che non si voglia definire essere vivi lo stato in cui vi è rilascio di adrenalina nel sangue. Le persone che si muovono in questa logica sono prese in un circolo vizioso: più sono in collera più il tasso di adrenalina aumenta. A lungo un tale atteggiamento ha conseguenze distruttive tanto per il corpo, quanto sul piano spirituale. Quando impariamo a ritrovare i bisogni contenuti nella rabbia, proviamo certamente ancora sentimenti forti, ma non più rabbia. Incontriamo in profondità quei sentimenti che svolgono la funzione originale di garantirci la sopravvivenza, in quanto ci aiutano a soddisfare i nostri bisogni. Può darsi che mi metta ad urlare, ma sarà un grido di richiamo: -Ascoltatemi! Datemi ciò di cui ho bisogno!! Grido come mi sento, grido richieste e bisogni. I sentimenti che affiorano a quel punto sono piuttosto di paura, tristezza, disperazione, scoraggiamento, dolore e impotenza. Sono sentimenti dolorosi, ma non distruttivi. Alcune persone sono riuscite a descrivere questi sentimenti come dolorosi, ma di un dolore che ci nutre, che ci fa sentire vivi nel cuore.
Posted on: Sat, 02 Nov 2013 10:38:13 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics



A:

© 2015