Posted by Comunicati stampa on 20 lug 2013 / 0 Comment Ortigia - TopicsExpress



          

Posted by Comunicati stampa on 20 lug 2013 / 0 Comment Ortigia Island, la prima applicazione per smartphone e tablet dedicata al turista in visita nella città di Siracusa, diventa finalmente gratuita. Si tratta di un prodotto dedicato quasi esclusivamente al mercato estero, volto a semplificare e rendere unica la visita della città di Siracusa e delle zone limitrofe. La prima guida interattiva che permetterà ai turisti di accedere direttamente dal loro smartphone a tutte le informazioni di cui avranno bisogno durante il loro soggiorno a Siracusa, per conoscere e scoprire facilmente il territorio. L’idea nasce dall’esigenza di creare un servizio all’avanguardia orientato alla promozione e allo sviluppo del territorio, delle sue bellezze culturali e delle sue attività, per incentivare un modello di turismo mai proposto prima. I fondatori, Federico Zanghì e Mirko Pulvirenti, siracusani di nascita ma residenti rispettivamente a Bruxelles e a Roma, si sono messi in gioco creando, senza mezzi ne fondi, questa start up attraverso le competenze apprese e sviluppate durante le loro esperienze accademiche e lavorative. Il Brand nasce come community online insieme a Fabio Modicano, direttore commerciale di Ortigia Island e creatore di numerosi soggetti culturali sul territorio, come l’Amofest e Festa della Musica. “Abbiamo deciso di renderla gratuita perchè in questo modo avremo un bacino di utenza maggiore che ci permetterà di far conoscere e di rilanciare a livello turistico e culturale la nostra terra”, dichiarano i fondatori. “Vogliamo creare le basi per una rinascita di Siracusa, città che ha delle enormi potenzialità, purtroppo ancora poco sviluppate”. L’applicazione Ortigia Island offrirà dunque la possibilità al visitatore di avere una visualizzazione completa di tutte le principali attrattive e risorse della città: dai monumenti ai musei, dai pub ai ristoranti, dai percorsi naturalistici agli eventi culturali, dalle spiagge ai negozi più esclusivi, dagli alloggi ai mezzi di trasporto, attraverso un sistema integrato di immagini, mappe, descrizioni dettagliate e video, disponibili sia in italiano che in inglese. La localizzazione dei punti di interesse, la molteplicità dei contenuti e la possibilità di avervi accesso in qualsiasi momento, fanno dell’applicazione Ortigia Island uno strumento avanzato e concreto per scoprire in assoluta libertà le meraviglie architettoniche, archeologiche, ma anche naturalistiche e d’artigianato della splendida città di Siracusa. All’interno dell’app sarà inoltre possibile accedere ad interessanti contenuti extra come i video che mostrano il cuore della città e del centro storico e le foto di Lamberto Rubino, fotografo e art director del magazine LeSicilie, importante realtà del territorio. Si potrà infine scaricare in pdf il numero della rivista LeSicilie, dedicato all’Isola di Ortigia
Posted on: Sat, 20 Jul 2013 14:10:33 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015