Power Clouds è una giovane compagnia che promuove nel mondo la - TopicsExpress



          

Power Clouds è una giovane compagnia che promuove nel mondo la costruzione di grandi centrali fotovoltaiche, contraddistinte però da un elemento innovativo e rivoluzionario: i pannelli installati sono di proprietà di persone provenienti da qualsiasi parte del mondo e saranno loro a godere dei ritorni economici che genererà l’impianto. Le persone, infatti, possono acquistare i pannelli montati su queste centrali e ottenere i ricavi generati dalla vendita dell’energia alla rete elettrica nazionale. Si parla di ritorni, dopo 20 anni, pari al 400% rispetto all’investimento iniziale. In questo modo, si dà la possibilità di investire nel fotovoltaico anche a chi non ha lo spazio per montare un pannello sulla propria abitazione o chi vive in aree del pianeta dalle condizioni climatiche sfavorevoli. Ma Power Clouds non è solo un modello di business, ma è soprattutto una soluzione per cambiare le coscienze delle persone e per farle rendere conto di come anche piccoli gesti possono contribuire a migliorare il mondo. Non a caso è stato predisposto sul sito powerclouds un innovativo calcolatore “green”, attraverso il quale è possibile quantificare i benefici ambientali legati all’acquisto dei pannelli fotovoltaici (power units). L’azienda ha come vision la creazione della rete di centrali fotovoltaiche più grande al mondo, costruita dalla gente e di proprietà della gente. Il primo passo è stato compiuto lo scorso 3 agosto, quando a Scornicesti, in Romania, si è inaugurata la prima centrale solare da 5.000 pannelli, tutti di proprietà delle migliaia di persone che da 83 paesi differenti hanno voluto investire in questo progetto. I successivi due impianti sono ubicati sempre a Scornciesti e la loro costruzione è stata ultimata, mentre dei due impianti a Bucharest, uno è in costruzione e laltro in attesa di cominciare i lavori. I prossimi cloud saranno in Ukraina e Thailandia. Power Clouds ha quindi dato il via ad un modello democratico basato sul principio secondo il quale unendo gli sforzi, facendo rete e guardando verso obiettivi comuni, è possibile ottenere risultati altrimenti impensabili. Esempi di fotovoltaico partecipato già se ne sono visti nel mondo in passato, ma spesso con risultati non esaltanti. Quello che, invece, ha permesso di sancire il successo di Power Clouds (17.800 partecipanti in neanche 7 mesi di attività) è stato il partenariato con la WOR(l)D GN, azienda leader mondiale nel settore del network marketing, che possiede l’esclusiva per la vendita dei pannelli montati sulle centrali costruite da Power Clouds. Power Clouds si presenta quindi come un modello rivoluzionario, capace di ribaltare l’attuale paradigma energetico che vede il controllo dell’energia nelle mani di poche lobby internazionali. Ma, soprattutto, rappresenta una strada per incentivare la diffusione delle energie rinnovabili nel mondo, tutelando il Pianeta e salvaguardando il diritto alla vita delle generazioni future.
Posted on: Mon, 18 Nov 2013 13:07:05 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015