Premettendo che la legge 270/2005 (il porcellum) è davvero una - TopicsExpress



          

Premettendo che la legge 270/2005 (il porcellum) è davvero una delle leggi elettorali peggiori nella storia delloccidente democratico, io devo dire che rimango allibito di fronte alla sentenza della Corte Costituzionale. Dal palazzo della Consulta, già in passato sono uscite improbabili ingerenze nella sovranità delle Camere. La più popolare è senza dubbio la pronuncia secondo la quale, pensioni da 9000 euro mensili non posso essere riviste, poichè si tratterebbe di diritti acquisiti. Adesso a quanto pare, una Corte può sostenere che una legge sia illegittima solo perchè non piace. Invito i giudici a indicarmi larticolo della Costituzione che rende obbligatorio specificare una soglia per i premi di maggioranza, oppure quello in cui si specifica che il voto di preferenza è un valore fondante della Repubblica. Ah già... devo attendere le prossime settimane, quando le motivazioni saranno rese note. Daltra parte... che fretta cè? Mica ci sono già giuristi che ritengono che tutto il parlamento sia illegittimo. Non sono a conoscenza di precedenti nella storia Repubblicana, oppure nella storia delle democrazie occidentali... chi ne conoscesse è pregato di indicarmeli così da poter fare un raffronto e capire un po meglio. E come sono celeri tutti gli schieramenti ad assieparsi attorno alla corte... eh si... adesso si che si va bene, finalmente qualcuno ha deciso al posto vostro, cari Parlamentari. Vorrei però ricordarvi che la legge elettorale la dovreste fare voi, e non una Corte, per quanto costituzionale sia. Neanche la Corte Suprema Statunitense si sarebbe mai provata a lanciarsi in una simile ingerenza. Avanti dunque! Il popolo è sovrano e ha diritto al proporzionale puro. E che non sia con il DHondt! I divisori sono incostituzionali! E ora infamatemi pure.
Posted on: Wed, 04 Dec 2013 23:07:54 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015