Riepilogo sul Medioevo: risposte di Davide Baretta 1 Quando cade - TopicsExpress



          

Riepilogo sul Medioevo: risposte di Davide Baretta 1 Quando cade l’impero romano d’occidente, nel 476 dC. 2 Finisce nel 1492 con la scoperta dell’America. 3 In basso medioevo e alto medioevo e l’anno di separazione è il 1000. 4 Società feudale. 5 In tre classi: nobili, clero e servi della gleba. 6 Sono i capi dell’ esercito e vivono nel castello. 7 Sono i religiosi: vescovi e frati che vivono nel monastero. 8 Sono i contadini poveri che vivono nei villaggi. 9 Carlo Magno incoronato imperatore nel Natale dell’800. 10 Lo divide e lo dà ai suoi vassalli che sono conti e marchesi: i marchesi sono più importanti perché sono ai confini. 1 Quale fenomeno economico segna il passaggio tra alto e basso medioevo? La rinascita e la ripresa dei commerci. 2 Quale fu la più grande via commerciale internazionale? La via della seta, che va da Venezia fino alla Cina. 3 Quale conseguenza ebbe la ripresa dei commerci? La rinascita delle città. 4 Qual era la capitale dell’impero bizantino? Costantinopoli. 5 Quando e da chi fu conquistata? Dai turchi nel 1453. 6 Qual era la capitale dell’impero arabo? Baghdad. 7 Quali imperatori tentarono inutilmente di unificare per l’ultima volta l’Europa occidentale? Federico I Barbarossa e Federico II. 8 Quali nazioni si trasformarono in monarchie nazionali? Francia e Inghilterra. 9 Quali nazioni rimasero divise? Italia e Germania. 10 Come si chiamano le città-stato italiane? Comuni.
Posted on: Thu, 26 Sep 2013 11:56:41 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015