SABATO SERA 6 GARE DELLA 6A GIORNATA CON TANTE PARTITE DA TRIPLA - - TopicsExpress



          

SABATO SERA 6 GARE DELLA 6A GIORNATA CON TANTE PARTITE DA TRIPLA - 15/11/13 Si giocano sabato sera 6 partite della sesta giornata che si completerà martedì con il big match fra le capoliste Alimac Forte dei Marmi e Faizanè Lanaro Breganze che verrà trasmesso in diretta su Rai Sport 2. Lunedì, invece, si recupererà il match della prima giornata (posticipato per gli impegni di alcuni atleti delle due squadre al Mondiale under 20) fra Indeco Afp Giovinazzo e Banca Cras Follonica. Sabato primi a scendere in pista alle 19 a Molfetta (ancora indisponibile l’impianto materano) Pattinomania Matera e Banca Cras Follonica. I lucani di coach Pino Marzella sono reduci dal ko nel derby con l’Afp Giovinazzo, ma sulla pista “di casa” hanno sempre venduto cara la pelle. Il Follonica, unica squadra imbattuta della serie A1, è reduce dal pareggio di Sarzana, il terzo in quattro partite. La passata stagione il Matera sconfisse 4-2 i maremmani che si riscattarono al ritorno imponendosi 6-4. Anche due anni fa le due squadre si spartirono una vittoria a testa, ma in quel caso in trasferta. Il toscani la passata stagione vinsero solo 3 gare lontano dal Capannino di cui due nelle ultime due trasferte, mentre nel girone d’andata rimasero a secco. Gli uomini di Polverini dopo il match si fermeranno in Puglia visto che lunedì è in programma il recupero della prima giornata in casa dell&rs quo;Afp Giovinazzo. Derby vicentino, uno dei tanti, a Bassano dove la Sind di Massimo Giudice, reduce dalla vittoria in rimonta a Lodi, ospita il Trissino che sabato scorso contro l’Asd Viareggio ha festeggiato la prima vittoria stagionale dopo due sconfitte e altrettanti pareggi. I vicentini di De Gerone devono confermare di aver dimenticato il brutto avvio, ma certamente i giallorossi, sconfitti in questa stagione solo dall’Afp Giovinazzo, sono un avversario tosto, soprattutto dopo che il catalano Borja Gimenez è rientrato a pieno regime dall’infortunio alla mano. La passata stagione, proprio al PalaBassano, con una vittoria per 5-3 all’ultima giornata, il Trissino conquistò la salvezza, contro un Bassano che era già certo del quarto posto in classifica. “A Bassano sarà una partita difficile contro un avversario molto tosto – ha detto il trissinese Dario Rigo, grande ex dell’incontro - I nizialmente ha trovato delle difficoltà, ma risolte in poco tempo. Tra l’altro il Bassano dall’ottima prestazione di Voltregà in Coppa e quindi con il morale alle stelle. Dal canto nostro dobbiamo acquisire una mentalità vincente e sarà più facile ottenere risultati positivi. Con il Bassano ce la giocheremo, come dobbiamo sempre fare, il derby è sempre un incontro particolare”. Il Cgc Viareggio, appaiato al Bassano a 10 punti, sarà impegnato nel quasi derby con il Carispezia Sarzana, una delle sorprese di questo inizio stagione con 8 punti conquistati (2 vittorie, due pareggi e una sola sconfitta). Match particolare per il tecnico del Carispezia Alessandro Cupisti, viareggino doc e per diversi anni allenatore del Centro. Cupisti dovrà fare a meno di Davide Borsi fermato per due giornate dal giudice sportivo dopo il match con il Follonica. La passata stagione doppia vittoria bianconera per 10-3 in trasferta e 6-4 in casa. Negli 8 precedenti fra le due squadre 5 vittorie toscane e 3 liguri. Il Valdagno 1938 dopo la bella vittoria sul Breganze torna davanti al proprio pubblico contro l’Ecoambiente Estra Prato. Il netto successo nel derby con i bianconeri ha confermato il buon momento degli uomini di Vanzo che nonostante l’assenza del difensore argentino Mario Rodriguez (tornato temporaneamente in patria per motivi burocratici) hanno raccolto un pari a Viareggio e poi due vittorie in Eurolega con l’Oliveirense e appunto con il Breganze. Contro i toscani il pronostico è tutto a favore dei vicentini che l’anno scorso vinsero in goleada 7-1 a Prato e 14-7 al PalaLido. Due anni fa però il Valdagno alla penultima giornata fu fermato 4-4 in Toscana. I lanieri sono reduci da due ko consecutivi contro le big Bassano e Cgc Viareggio, ma in trasferta in questa stagione hanno già vinto, alla seconda giornata a Correggio. L’Amatori Sporting Lodi dopo 2 sconfitte consecutive contro Follonica e Bassano sarà impegnato sulla pista del Correggio, unica squadra ancora ferma 0 punti e che settimana scorsa ha visto l’avvicendamento in panchina fra Matta Carboni e Paolo Ragazzi. Per gli uomini di Belli, sconfitti solo nel finale contro i giallorossi, la vittoria è d’obbligo per non perdere il treno dei migliori. L’ultimo precedente fra le due squadre risale al 23 gennaio 2010, quando i giallorossi si imposero 4-0 in Emilia. In casa Correggio mister Paolo Ragazzi, recupera appieno Eugenio Sologni che ha assorbito gli effetti della caduta di lunedì in allenamento, e ha lavorato molto in settimana per correggere gli errori difensivi di Breganze. E’ il reparto arretrato, infatti, a destare più preoccupazione con i suoi 46 gol subiti che ne fanno di gran lunga il più perforato della serie A1. Vero che 36 di ques te reti sono arrivate contro le corazzate, ma una certa solidità in difesa è quello che serve per porre le basi della permanenza in categoria. In avanti le cose vanno un po’ meglio, soprattutto grazie al grande stato di forma di Samuele De Pietri che segna con regolarità (anche grazie al lavoro che i suoi compagni fanno per lui). Una regolarità che gli vale il primato nella classifica dei marcatori con 13 reti: tantissime se si pensa che il Correggio Hockey ne ha segnate in totale 18. Due partite nel giro di 48 ore al Palasport di viale Aldo Moro di Giovinazzo dopo l’Indeco Afp di coach Michele Poli affronterà sabato il l’Asd Viareggio e lunedì il Follonica nel recupero della prima giornata. I pugliesi sabato scorso nel derby con il Matera hanno conquistato la prima vittoria interna della stagionale ed ora devono mettere fieno in cascina in vista della Final Eight. L’Asd Viareggio in quattro partite ha raccolto solo una vittoria nel confronto diretto con il Correggio, ma in tutti i match (compreso l’ultimo con il Trissino) ha sempre venduto cara la pelle. Quarta giornata in serie A2 dove la capolista Centro Sport Valdagno scende in pista a Montecchio Precalcino. Serie A1, 6a giornata Sabato 11 novembre, ore 20.45 Ore 19 (a Molfetta): Pattinomania Matera – Banca Cras Follonica (Tartarelli e Ferraro, ausiliario Silecchia) Sind Bassano – Trissino (Bonucelli e Molli, ausiliario Canonico) Cgc Viareggio – Carispezia Sarzana (Barbarisi e Giangregorio, ausiliario Capparelli) Indeco Afp Giovinazzo – Asd Viareggio (Andrisani e Giovine, ausiliario Stallone) Correggio – Amatori Sporting Lodi (Galoppi e Fronte, ausiliario Davoli) Hockey Valdagno 1938 – Ecoambiente Estra Prato (Ferrari e Carmazzi, ausiliario Marangoni) Martedì 19 novembre, ore 21.30, diretta Rai Sport 2 Alimac Forte dei Marmi – Faizan&egrav e; Lanaro Breganze (Da Prato e Silecchia, ausiliario Molli) Serie A1, recupero 1a giornata Lunedì 18 novembre, ore 20.45 Indeco Afp Giovinazzo – Banca Cras Follonica (Fermi e Strippoli, ausiliario Giangregorio) Classifica: Forte dei Marmi e Breganze 12, Cgc Viareggio e Bassano 10, Valdagno e Sarzana 8, Afp Giovinazzo* e Follonica* 6, Trissino, Prato e Lodi 5, Matera 4, As Viareggio 3, Correggio 0. * una partita in meno Serie A2, 4a giornata Sabato 11 novembre, ore 20.45 Roller Scandiano – Sandrigo (Turturro) Castiglione Maremma Promotion – Thiene (Marra) Montecchio Precalcino – Centro Sport Valdagno (Moresco) Roller Bassano – Cresh Eboli (Giannini) Amatori Modena – Amatori Vercelli (Parolin) Riposa: Pi eve 010 Classifica: Cs Valdagno 9, Pieve 7, Sandrigo ed Eboli 6, Castiglione e Scandiano 3, Vercelli 2, Thiene, R. Bassano e Montecchio 1, Modena 0.
Posted on: Fri, 15 Nov 2013 16:28:32 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015