SEL LIVORNO COMUNICATO STAMPA SU EMERGENZA ABITATIVA A - TopicsExpress



          

SEL LIVORNO COMUNICATO STAMPA SU EMERGENZA ABITATIVA A LIVORNO... Finalmente il PD si è svegliato, ha aperto gli occhi e si è reso conto della grave situazione che cè in città legata allemergenza casa e al problema sfratti, moltissimi dovuti alla morosità incolpevole conseguenza della crisi economica e occupazionale che ha colpito la città, non ora ma ormai da molti anni; anni che hanno visto lamministrazione comunale fare poco o niente per risolvere il problema dellemergenza abitativa. Questo risveglio ci lascia molto perplessi, abbiamo il sospetto che questo risveglio per i problemi abitativi dei nostri concittadini sia più legato a questioni elettorali che ad una reale presa di coscienza della questione; ma ci fa piacere che anche il PD si sia reso conto che la situazione sta precipitando. Questo perché se la gente si arrangia come hanno fatto alcuni giovani che hanno occupato abusivamente lex distretto di via E Rossi, chiuso frettolosamente per cercare di venderlo per far cassa in vista della costruzione del nuovo ospedale, cè da chiedersi come poter dare risposte a chi è in gravi difficoltà. Tali risposte non possono essere prese certo con iniziative come quella che è avvenuta qualche giorno fa in via E Rossi con un dispiegamento di forze di polizia non necessario e che sono atti di forza che servono a creare solo tensione. E proprio partendo dai tanti edifici vuoti che ci sono in città fra ex caserme ed edifici di proprietà pubblica che si potrebbe trovare una soluzione per rispondere allemergenza abitativa andando in regione a battere cassa per ottenere i necessari finanziamenti, oppure sperimentare nuove ipotesi dintervento come lauto recupero. Necessario però è riprendere la costruzione di alloggi di edilizia residenziale pubblica e cercando anche la collaborazione con soggetti ed imprese private per costruire alloggi a canone concordato per dare una risposta anche a quei cittadini che non possono entrare nelle liste per lERP e non hanno la possibilità di accedere ai mutui bancari. Infine a riguardo la problematicità delle graduatorie ERP fra stranieri e livornesi, il problema va affrontato nella complessità partendo dal fatto che tutti sono cittadini e che chi ha bisogno necessita di una risposta adeguata nellERP senza distinzioni altrimenti è mera demagogia di stampo leghista. La revisione della legge 96 in materia deve partire da aumentare i canoni di affitto per coloro che possono redditualmente sostenere un canone concordato e non sociale, visto che nella nostra città il canone medio di una casa popolare è poco superiore a 100 euro. Insomma chi necessita paghi il minino ma chi ha un reddito che da possibilità a sostenere canoni adeguati alla tipologia e alla metratura dellappartamento dovrà pagare un canone concordato, come era nella proposta di legge Baronti rimasta lettera morta in regione Toscana. Andrea Cionini Forum SEL Livorno Ambiente Territorio
Posted on: Wed, 13 Nov 2013 18:45:50 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015